Certificazione digitale per le navi di Gnv

Rina, la multinazionale di classificazione, certificazione, ispezione, testing e consulenza, ha lanciato in questi giorni la Digital Ship, la prima notazione addizionale di classe dedicata all’utilizzo delle tecnologie digitali sulle navi.

Con la certificazione di 11 navi della propria flotta, interamente equipaggiata con un sistema di raccolta dati, Gnv è la prima compagnia di navigazione a ricevere la nuova notazione: la sinergia con Rina, avviata nel 2012, ha portato a sviluppare il progetto Digital Ship a bordo delle navi Gnv, grazie al quale è stato avviato un importante percorso di fleet performance management.
Questa certificazione permetterà agli armatori di avere a disposizione uno strumento per dimostrare il valore aggiunto delle proprie navi, o dell’intera flotta, ottenuto attraverso l’utilizzo efficiente dei dati. Il certificato sarà assegnato alle unità dotate di un sistema di raccolta dei dati di navigazione e di macchina che consenta la loro trasmissione a terra, dove saranno poi immagazzinati nella piattaforma RinaCube.

Lanciata nel dicembre 2017 e sviluppata dal team di esperti Rina, quest’ultima ha segnato l’inizio della trasformazione digitale dell’azienda, mettendone a frutto le competenze multisettoriali. La piattaforma in cloud è user-friendly ed è progettata per raccogliere e analizzare dati da varie fonti. Costruita per interagire continuativamente con altre tecnologie, è, inoltre, semplice da integrare all’interno dell’ecosistema digitale preesistente.

Grazie alla notazione Digital Ship di Rina, gli armatori potranno ora accedere alle opportunità date dall’ottimizzazione dei processi, tra cui la riduzione dei costi operativi.

La Digital Ship di Rina è una certificazione volontaria e un ulteriore segnale della fiducia dell’azienda nel futuro digitale dello shipping, in cui notazioni come questa potrebbero diventare un requisito per la classificazione delle nuove costruzioni. Essa segna, inoltre, il primo passo verso un nuovo tipo di relazione tra armatori e società di classifica che lavoreranno insieme per uno shipping più efficiente, sicuro e sostenibile attraverso l’utilizzo dei dati.

Tags: ,

Potrebbe interessarti