Ingressi triplicati rispetto al 2016 al Cinecittà World, il parco divertimenti alle porte di Roma, che si appresta a rimanere aperto per tutto il mese di ottobre in una speciale veste di Halloween. Inaugurando i rinnovati show, l'a.d. del parco, Stefano Cigarini, ci racconta i cambiamenti avvenuti in questo biennio sotto la sua direzione. "Il trend di crescita è stato 108.000 ingressi nel 2016, 240.000 lo scorso anno, e quest'anno la proiezione è di superare i 350.000, ma già oggi siamo oltre le stagione 2017, con oltre 300.000 ingressi".
All'aumento degli ingressi, pur mantenendo lo stesso prezzo del biglietto, l'incasso medio complessivo è aumentato di 1,5 euro "questo è frutto della maggiore permanenza; siamo passati da 2 a 7 ore in media". All'origine di queste performance l'incremento delle attrazioni, passate da 16 a 30, la divisione in aree a tema, l'area piscine lanciata in estate.
"Un altro dato importante è che abbiamo sorpassato i 10.000 pacchetti parco+hotel in agosto, e andremo a chiudere intorno ai 20.000 il 2018; se pensiamo che erano 2500 lo scorso anno e nessuno nel 2016 è un risultato che ci dice che in ambito turistico c'è un forte margine di crescita".
Al cambio del management la società è arrivata da un esercizio a -31 milioni di euro "quest'anno, con un mix di tagli pesante dei costi (circa 8/9 milioni di euro) e incrementi dei ricavi. Per la prima volta abbiamo degli utili e chiudiamo in positivo, questo ci consentirà di ridurre il debito creatosi con i fornitori, ma con cautela perché si tratta comunque di un investimento di 150 milioni di euro".
Per il 2019 ci sono ulteriori investimenti, fra cui il più importante è l'attrazione Volarium, un cinema 4D con la platea in movimento in una proiezione immersiva sferica. E' previsto anche uno sviluppo del marketing turistico, che per ora vede 33 hotel coinvolti e la vendita avviene tramite Ota. L'intento è quello di attrarre di più un pubblico internazionale, cui il parco è vocato. l.s.