Cipro, segno positivo per i flussi

Sono sempre in crescita i dati della destinazione Cipro che anche per questo 2018 sino ad ora vede il segno più. Da gennaio ad agosto 2018 vi è stato un incremento del 30%. "Ottimi numeri dunque per la destinazione che nei 3 mesi estivi ha segnato una media del 51% di incremento", commentano dall'ente. L’introduzione di nuovi collegamenti aerei, come quello da Roma con la compagnia Tus o da Verona con Cyprus Airways o il reinserimento della destinazione operata da Ryanair hanno certamente dato l’abbrivio a questa crescita. L’inverno vedrà l’interruzione di alcuni di questi collegamenti, e dunque una inevitabile contrazione dei turisti, ma con l’arrivo della bella stagione, le rotte verranno riprese. Cipro resta sempre raggiungibile con il volo diretto di easyjet e con i voli (molto comodi) di Austrian Airlines e di Aegean "che visti gli ottimi operativi di volo incontrano un grande favore di pubblico".

Anche perchè Cipro proprio per il suo clima e per quello che può offrire, non è solamente una destinazione mare per il mercato italiano: la ricca storia, l’archeologia, le città come Nicosia, permettono un turismo anche “destagionalizzato”.

La destinazione viene conosciuta sia dal pubblico direttamente sia viene venduta e proposta dalle agenzie di viaggi, "da sempre ottime parter dell’ente nazionale per il Turismo di Cipro in Italia che da diversi anni, infatti, organizza alcune iniziative loro rivolte per far conoscere il proprio territorio", commentano ancora dall'ente.

La partecipazione a fiere, la presenza a workshop e la realizzazione di iniziative anche per il pubblico – come la grande mostra fotografica che si terrà a Milano in Corso Garibaldi, dal 13 al 4 novembre –  hanno tutte l’obiettivo comune di far conoscere la destinazione Cipro.

 

Tags:

Potrebbe interessarti