"Fiavet ha lavorato fino a oggi in grande sincronia con il ministero per le normative che riguardano le agenzie, come la Direttiva pacchetti, e ci auguriamo di continuare un questa direzione". Ivana Jelinic, presidente Fiavet, guarda avanti per tutelare le agenzie dai mutamenti normativi che le aspettano.
"Ho sempre sostenuto la necessità di crescere professionalmente – ha proseguito – e per questo ci avviamo a fare sempre più formazione anche per non rischiare un mancato adeguamento che oggi diventerebbe fatale".
Continueranno dunque i seminari nelle regionali, e saranno implementati: "Cercheremo inoltre di aggiornarci con corsi online". Intanto proseguono le consulenze legali e fiscali, punto di forza dell'associazione: "Dall'inizio dell'anno abbiamo erogato oltre 500 pareri legali".
L'obiettivo di Fiavet è ora quello di crescere con agenzie dinamiche e per farlo, secondo la presidente, occorre cambiare il modo di comunicare, "tornare ad essere visibili ma in maniera diversa rispetto al passato". Da gennaio la pagina Facebook e la comunicazione social in genere sarà rivista. "C'è un ricambio nel nostro settore, ed è una cosa difficile da dire perché sembra essere un'affermazione ad personam, mentre non lo è in modo assoluto, però bisogna essere coscienti che intorno a noi c'è una realtà e non basta più la nostra percezione interna del comparto". l.s.