Costa Crociere, bene l’esordio in Giappone

Riscontri “molto positivi” sulla destinazione, anche “grazie al’ottimo rapporto qualità-prezzo”, per un prodotto che “si è affermato quest’anno come molto attrattivo per il mercato italiano, ma anche per quelli di Spagna e Francia”. E’ questo il panorama sulle crociere in Giappone disegnato da Daniel Caprile, direttore vendite Italia di Costa Crociere. “Il paese del Sol levante è stato la nostra grande novità di prodotto del 2018, che ha da subito riscosso grande successo e continua a generare un costante interesse su tutti gli itinerari, che comprendono anche un assaggio di Taiwan, Corea del Sud e Russia”, spiega il manager, che rintraccia i punti di forza della destinazione nel “mix di tradizione e modernità tipico del Giappone” e nel “rapporto qualità-prezzo imbattibile: la crociera rappresenta la soluzione ideale per scoprire il Giappone da una prospettiva inedita e, non a caso, è meta ideale soprattutto per i viaggi di nozze, anche in abbinamento a soggiorni prima e dopo la crociera”.

Quanto agli itinerari, Caprile racconta che “grazie alla collaborazione avviata con Jnto, siamo riusciti a costruirne una serie che toccano le più importanti località del paese, da Okinawa a Kagoshima, da Nagoya a Sakata, dalle spiagge incontaminate di Miyakojima al silenzio dei templi di Shingu, passando per le luci avveniristiche di Tokyo fino all’hanami, l’usanza di andare per parchi e giardini a godere dello spettacolo naturale dei ciliegi in fiore in primavera”.

Sulla programmazione per i mesi a venire, il direttore vendite di Costa Crociere spiega che “tra ottobre e novembre 2018 sono sette gli itinerari ancora in programmazione sulla destinazione”. Per il 2019 saranno invece “sei gli itinerari combinabili da 7 a 16 giorni, con partenza da Tokyo, previsti da aprile a novembre 2019, per un totale di 20 crociere, a bordo di Costa neoRomantica”.                                
 

Tags: ,

Potrebbe interessarti