L’America Latina sta crescendo in termini di popolarità come destinazione turistica. Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale del turismo, gli arrivi turistici internazionali in Sud America sono aumentati del 7% nel 2017, la più alta percentuale di crescita tra gli arrivi turistici nella regione delle Americhe. Numeri che sostengono anche una importante domanda alberghiera che ha condotto negli ultimi anni ad una serie di investimenti nel settore alberghiero. L’hôtellerie infatti è ad alto rendimento. Stando ai dati Str, una delle più importanti realtà globali nella raccolta dati della hotel industry, presente al Sahic 2018, il principale evento di settore nell’area, svoltosi quest’anno a Medellin, la domanda di camere ha superato l’offerta e fino a luglio il RevPar è cresciuto in percentuale con picchi del 49% da inizio anno a Buenos Aires e del 27% a Rosario, sempre in Argentina. In Perù a guidare la tendenza sono Lima e Cusco. A incidere sulle effettive entrate, resta l’inflazione molto alta in paesi come l’Argentina e il Venezuela. Questo però non frena gli investimenti. In tutto il Sud America Str ha stimato 45.000 camere in arrivo. Il Brasile guida il gruppo con +11%, seguito da Colombia e Perù. Il Perù mostra la più grande crescita, + 20%. Lima, in Perù, da sola ha 1.000 stanze in costruzione.
“Nei prossimi cinque anni apriremo 22 nuove proprietà nella regione Caraibi e America Latina”, ha affermato Victor Vazquez, vice presidente regionale per Marriott International presente al Sahic 2018. Il gruppo ha annunciato di aver approvato quattro progetti per il marchio Moxy nei Caraibi, in America Centrale e in Sud America. La società ha firmato un accordo durante Sahic per una proprietà Moxy a Medellin, da 165 stanze.
Anche Hyatt prevede numerosi investimenti. “Solo dieci anni fa, avevamo meno di 10 alberghi in America Latina e nei Caraibi, adesso siamo a 40 con una previsione di crescita di un terzo nel corso dei prossimi anni” ha spiegato Camilo Bolanos, vice presidente dello sviluppo e immobiliare di Hyatt Hotels Corporation. Quest’anno, Hyatt ha aperto il suo quarto hotel in Brasile; due Hyatt Centrics, a Lima, in Perù e a Santiago, in Cile; e il secondo Hyatt Place della compagnia in Honduras. Più di recente, Hyatt ha inaugurato il Grand Hyatt a Bogotà, in Colombia, che Bolanos ha dichiarato “un punto di svolta per l’ospitalità in Colombia”. Nonostante i problemi attuali in Brasile e Argentina, Bolanos ha dichiarato che “Hyatt crede in entrambe le destinazioni a lungo termine”. Un’attenzione particolare alla Colombia è quella del Gruppo InterContinental Hotels: “E’ il paese con la più alta crescita per noi, con 14 hotel aperti e altri due in cantiere”, ha detto Craig Mueller, vice presidente dello sviluppo nelle Americhe per Ihg In generale, Mueller ha affermato che Ihg considera “i paesi che hanno una buona stabilità economica e politica e che stanno investendo in infrastrutture”.