Startup: Speed MI Up apre il bando, caccia alle idee innovative

Speed MI Up ha lanciato il tredicesimo bando. La call dell'incubatore di Università Bocconi e Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, con la partecipazione del Comune di Milano, è rivolta a imprenditori con idee solide, realizzabili, innovative e potenzialmente internazionali. Dopo essere state selezionate, le startup avranno accesso a due anni di servizi ad alto valore aggiunto. Per rispondere al bando c'è tempo fino al 15 novembre 2018.

Il bando è finalizzato a selezionare fino a un massimo di 15 soggetti fra aspiranti imprenditori e micro, piccole e medie imprese. L'incubatore cerca idee innovative non necessariamente in termini di tecnologia, ma anche di prodotto, di processo produttivo, di vendita, di distribuzione. Le startup saranno selezionate in base ai curriculum vitae dei partecipanti, al business plan e a un elevator pitch, ovvero un video di presentazione di massimo 3 minuti.

Le startup che supereranno la selezione accederanno agli spazi di lavoro nelle sedi milanesi di Via Ulisse Gobbi (nel campus Bocconi) e Via Achille Papa (all'interno del World Join Center) e a un percorso di due anni volto a sviluppare business e capacità imprenditoriali attraverso formazione e tutorship individuali e collettive pensate espressamente per le startup.

La novità del bando si chiama Startupship. Prevede il finanziamento da parte della società di consulenza manageriale Mbs Consulting di sei mesi di incubazione in Speed MI Up di tre idee d'impresa ritenute particolarmente innovative anche per la capacità di creare "valore condiviso" per una platea di stakeholder più ampia possibile. Per accedere a questa ulteriore opportunità è sufficiente registrarsi normalmente al bando dell'incubatore, fa sapere una nota. 

Tags: , ,

Potrebbe interessarti