Volotea rafforza il suo legame con la Sardegna. La low cost, infatti, ha annunciato di aver scelto il capoluogo sardo come sua quinta base italiana e tredicesima in Europa. Dal 2019 la compagnia allocherà presso l’aeroporto sardo 2 Airbus A319 e lancerà 5 nuovi collegamenti alla volta di Marsiglia, Praga, Strasburgo, Palermo e Pescara; salgono così a 15 le rotte disponibili, 11 delle quali in esclusiva, per un’offerta totale di 400.000 biglietti in vendita.
Stimati, inoltre, circa 60 nuovi posti di lavoro legati all’apertura della base. Apertura legata alle performance del vettore: da gennaio a settembre 2018 sono stati oltre 200.000 i passeggeri che hanno scelto Volotea per i propri spostamenti da e per Cagliari, pari ad un incremento del 60% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
“L’apertura della nuova base è il compimento di un progetto che ha richiesto due anni di lavoro e che rappresenta un ulteriore tassello per la costruzione di un network che amplierà i collegamenti diretti di linea dal Sud della Sardegna – ha commentato Alberto Scanu, amministratore delegato di Sogaer -. Le nuove tratte che il vettore attiverà sul nostro aeroporto, insieme a quelle già collaudate, contribuiranno a diversificare ulteriormente l’offerta, non solo in funzione del mercato aereo, ma anche dello sviluppo economico locale, anche in chiave occupazionale. La possibilità di avere il vettore in base a Cagliari determinerà un incremento dei collegamenti operati non solo nei mesi estivi, ma anche in quelli invernali, sia sul fronte nazionale che internazionale”.