Cdp investe a Sud: acquisito il Blu Salento Village

Cassa Depositi e Prestiti investe a Sud: Cdp Investimenti Sgr, attraverso il proprio Fondo Investimenti Turismo (Fit), ha acquisito il Blu Salento Village, struttura da 307 camere a Sant'Isidoro (Lecce) e gestita da Blu Hotels. Il Blu Salento Village è stato rilocato a Bluhotels con un contratto trentennale: l'acquisizione da parte del fondo Fit prevede un investimento di 23 milioni di euro. L'operazione, spiega una nota del gruppo, avrà un impatto positivo sul territorio perché consentirà al venditore di completare e ammodernare altre tre strutture alberghiere nell'area del Salento.

"Il Blu Salento Village – ha ricordato il presidente e ceo Blu Hotels Nicola Risatti, è stato aperto nel 2004 ed esprime il 10% del fatturato di tutta l'azienda, circa 7 milioni di euro. Può contare su 110mila presenze annue. L'operazione permette di incrementare ulteriormente il livello di qualità dei nostri servizi e ci assicura un futuro tranquillo". "E' stato premiante arrivare a fine stagione con questo accordo in un anno in cui ricorre il 25mo anniversario di Blu Hotels".

"L'operazione Blu Salento conferma il nostro modello di crescita basato sulla separazione tra proprietà immobiliare e gestione – ha affermato il direttore generale di Cdp Investimenti Sgr Marco Sangiorgio -, in un settore come l'alberghiero che può generare un impatto fortemente positivo sul territorio, in particolare nel Sud Italia".

Proseguono dunque le mire di Cdp nel Sud Italia e permane l'interesse a supportare le catene nel nostro Paese. Nel mirino ci sono infatti altre iniziative e il focus potrebbe essere anche su immobili cittadini e sui laghi senza dimenticare la forte attenzione sul Sud Italia. 

Blu Hotels conta attualmente su 32 strutture, sei in proprietà e le altre in affitto d'azienda o in locazione. "Stiamo valutando sia hotel leisure sia hotel business – ha commentato Risatti -. Cerchiamo di affacciarci sul business per destagionalizzare". Al momento non sono invece previste aperture all'estero, ha confermato il presidente. Quanto allo sviluppo della catena, il manager ha ricordato come "i primi 20 anni ci sono serviti per crescere, gli ultimi cinque per migliorare il prodotto e in particolare negli ultimi tre abbiamo migliorato le strutture in proprietà e quelle in gestione". Dieci milioni di euro il totale investito negli ultimi tre anni.

Il target per quest'anno è "arrivare a un milione e cento presenze". n.s.

 

Tags: , , , ,

Potrebbe interessarti