Enit a Londra con la strategia di marketing del triennio

“Il primo semestre 2018 vede crescere del 10,2% la spesa turistica complessiva dal Regno Unito: quello inglese resta un incoming di valore che dal 2017 al 2020 è aumentato del 28%”, così il direttore esecutivo di Enit, Gianni Bastianelli, oggi all’apertura del Wtm di Londra. “Il turismo è sempre più strumento strategico per la crescita sostenibile del sistema-Paese ed è in questa direzione che Enit sta volgendo investimenti e progetti – continua-. Il mercato Uk conferma di preferire Veneto, Campania e Lombardia come prime destinazioni, mentre il Lazio rimane in testa per spesa”.

La direttrice marketing e promozione Maria Elena Rossi spiega che “la valorizzazione del turismo slow e active sono alla base della strategia per il prossimo triennio, insieme al progetto che cavalca la risonanza di tre grandi personaggi della cultura italiana, che si stima potrebbe portare ad una crescita annuale del 2% della spesa”. Si tratta di “Lrd Centenaries- Matching Italic People”, incentrato sulle celebrazioni di tre centenari: il V della morte di Leonardo da Vinci (2019) e di Raffaello Sanzio (2020) e il VII di Dante Alighieri (2021). Uno studio di Giaccardi e Associati di Ravenna ha analizzato l’offerta ad essi collegata (luoghi, eventi, opere) per intercettare gli oltre 250 milioni di appassionati di cultura e stile di vita italiano, e le 170 milioni di persone che frequentano all’estero corsi di italiano oppure hanno altri interessi legati alla cultura italiana.

A Londra, Enit ha, inoltre, sviluppato una campagna di comunicazione b2b e b2c con l’hahstag #cherishitaly e il pay off “Live in the moment” in onda su Sky, su bus, taxi, alle stazioni della metropolitana, in Oxford Street e nelle arene The O2 e Wembley. Infine, al World Travel Market viene presentata la preview di un nuovo progetto di realtà virtuale realizzato con video emozionali, che consente all’utente, tramite un’app, di conoscere in modalità immersiva il patrimonio, il food e il lifestyle italiani.

La seconda giornata di fiera si concluderà con una serata alla London National Gallery, con il direttore del museo, l’italiano Gabriele Finaldi, che ospita a partire da questo autunno l’esposizione di opere di Giovanni Bellini e di Andrea Mantegna.

Appuntamenti allo stand Italia

Allo stand Italia si susseguono le presentazioni delle singole regioni: la Lombardia ha organizzato due conferenze stampa, una insieme al Comune di Milano sulla celebrazione del cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo Da Vinci, e una insieme alla Regione Puglia per presentare il progetto “Double Your Journey”. La Regione Marche presenta le novità dell’offerta insieme a nuovi collegamenti aerei sull’aeroporto di Ancona. La Regione Campania introduce una nuova guida cartacea, mentre Anacapri ha organizzato un evento di networking, così come il Piemonte. È prevista anche la conferenza stampa dell’associazione Borghi e una della Regione Calabria dedicata ai tanti benefici della dieta mediterranea.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti