La Campania porta i suoi atout a Londra

La Campania rinnova la sua presenza al Wtm, con un proprio spazio istituzionale di 150mq all'interno dello stand italiano dell'Enit, ospitando 66 operatori tra istituzioni e aziende di settore.

“Per il 2019 la Regione propone un calendario di eventi che, dai siti patrimonio Unesco muove alla scoperta di altrettanto meravigliosi luoghi emergenti. Non solo le aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Paestum, ma anche i parchi, le oasi marine e naturali, i borghi delle aree interne. E poi le grandi mostre, da Capodimonte al Madre, e i festival di musica, teatro e danza, da Napoli a Caserta e Ravello”. E' quanto ha dichiarato l'assessore allo Sviluppo e promozione del turismo, Corrado Matera.

Un'offerta che intreccia arte, cultura e paesaggi con le tradizioni e i sapori. Da qui la nuova guida enogastronomicaCampania. Places, flavours, excellences”, a cura del giornalista Luciano Pignataro, che verrà presentata martedì 6 novembre.
Seguirà un pranzo di cucina tipica campana realizzato in collaborazione con Federalberghi Ischia e Poti – Promozione Operatori Turistici Ischia.

Inoltre, grazie ad un accordo di collaborazione tra Regione Campania, Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e Camera di Commercio del Regno Unito, dal 5 all'11 novembre – in concomitanza con il Wtm – cinque ristoranti londinesi promuoveranno la guida enogastronomica regionale e proporranno un menù tipico campano ai propri ospiti. 

Tags: , ,

Potrebbe interessarti