B-Rent: “Siamo l’alternativa made in Italy ai rental internazionali”
Continua a crescere B-Rent, la compagnia partenopea di locazione auto a breve e a lungo termine.  “Prevediamo di chiudere l’anno con un fatturato che si aggira intorno ai 13,5 milioni di euro (+100% vs i 6,8 mln di € dello scorso anno) e anche le stime per il prossimo anno sono decisamente positive (26 mln a fine 2019)”, ha detto il ceo e fondatore Vincenzo Brasiello, durante il Wtm di Londra a cui l'azienda ha partecipato con uno stand. “Sono dati che ci stanno accreditando sempre più come efficace alternativa made in Italy ai tradizionali player multinazionali del settore” ha aggiunto.
 
La compagnia ha lanciato una importante novità per la prima volta sul mercato italiano: “Nei prossimi mesi- ha detto Brasiello- accentueremo il nostro focus verso le soluzioni per il segmento business, grazie al rafforzamento della nostra presenza presso le stazioni dell’alta velocità e gli aeroporti, e verso quello turistico, consolidando ulteriormente i rapporti con tour operator, agenzie di viaggi e intermediari, con particolare attenzione ai mercati statunitense e cinese. Anche per andare incontro alle esigenze di questa clientela, e più in generale di quanti viaggiano in orari serali e spesso arrivano ai desk dell’autonoleggio a tarda ora, abbiamo deciso di sperimentare, unici in tutta Italia, il servizio notturno presso gli aeroporti di Malpensa e Capodichino".  Un servizio che potrebbe allargarsi anche ad altri scali italiani.
Tags: , , ,

Potrebbe interessarti