Continua la sfida aperta all'Antitrust da parte di Ryanair. Nonostante il parere negativo espresso sulla nuova policy dei bagagli, la compagnia low cost non l'ha sospesa (qui ne abbiamo dato notizia) e anzi ora rilancia sui risultati in una nota stampa.
"Abbiamo ricevuto molti riscontri positivi dai nostri clienti e dagli aeroporti in tutta Europa in merito al fatto che la nostra nuova policy bagagli abbia ridotto le code ai controlli di sicurezza in aeroporto e migliorato le procedure d’imbarco, con una puntualità migliorata dell’11%, grazie all’eliminazione dell’imbarco gratuito dei bagagli al gate e i conseguenti ritardi nei voli" ha commentato Kenny Jacobs, chief marketing officer di Ryanair e ancora: "I clienti Ryanair hanno già risparmiato milioni di euro passando dalla nostra tariffa da 25 euro per un bagaglio da 20kg a quella ridotta da 8 euro per un bagaglio da 10kg. Circa il 50% dei clienti continua a trasportare due bagagli a mano gratuitamente scegliendo il nostro servizio di imbarco prioritario”. La compagnia, insieme a Wizz Air, sarebbe a rischio di multe milionarie.