Vacanze social, Zanzibar vince la guerra dei like

Zanzibar, Miami, Cuba. Sono queste le destinazioni più social secondo il reparto digital di Veratour, che ha analizzato le interazioni dei suoi contenuti su Facebook e Instagram, stilando una graduatoria che premia l’isola-arcipelago dell’oceano Indiano.

“Si cerca sempre più un contatto diretto con la struttura o con il tour operator in generale – spiega Fabio D'Onorio, responsabile settore VeraStore & Digital Marketing di Veratour – tante volte per ringraziare lo staff dopo la vacanza o ritrovare i vicini di ombrellone. Vista questa tendenza negli ultimi anni abbiamo lavorato molto per avvicinarci ai nostri ospiti rendendo le nostre pagine social sempre più interattive e creando anche una sezione del sito a loro dedicata. Attraverso myVeratour un cliente si iscrive e ottiene sconti esclusivi, gadget e un legame diretto con Veratour nonostante poi l'acquisto vada comunque fatto in agenzia di viaggi”.

A completare la classifica, dopo i magnifici tre di cui detto in apertura, troviamo Giamaica, Sardegna, Oman, Fuerteventura, Las Vegas, Kenya e Ibiza. Su Instagram, gli hashtag ufficiali lanciati dal tour operator sono stati utilizzati per condividere circa 24mila foto delle vacanze. “Guardando i messaggi in entrata, i commenti e i post su Facebook – si legge in una nota di Veratour – nel solo 2017 il numero dei contenuti generati dagli utenti è cresciuto del 33%. La particolarità è che molti utenti amano l'idea di condividere le foto delle vacanze anche con i canali ufficiali, creando una sorta di tribù con gli altri viaggiatori".

Nel 2017 gli utenti che si sono iscritti a myVeratour sono stati 44mila e nel 2018 dovrebbero superare i 100mila. La pagina Facebook conta oltre 320mila fan tra la pagina ufficiale e quelle specifiche dei resort, mentre Instagram – con 18mila follower – fa registrare una crescita del 349% rispetto a 12 mesi fa.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti