Aurora boreale: le Vie del Nord fanno scoprire l’isola di Senja

E' l'isola di Senja la nuova destinazione dove scoprire l'aurora boreale. La propone Le Vie del Nord che ha ideato un itinerario lungo le coste frastagliate della Lapponia norvegese alla scoperta della località, tra scorci pittoreschi, natura incontaminata e graziose abitazioni di pescatori.

Senja, collegata alla terraferma dal ponte Gisund, è la seconda più grande isola della Norvegia ed è situata nella Contea di Troms al di sopra del Circolo Polare Artico. Spesso viene chiamata la Norvegia in miniatura. Qui si alternano le tipiche casette norvegesi ai fiordi, ai laghi, i fiumi alle montagne e al mare, le spiagge alle foreste.

Dalla Strada Turistica Nazionale di Senja (la 86/862), una deviazione lungo la provinciale 252 conduce fino a Mefjordvær, piccolo villaggio di pescatori situato nella parte nord dell’isola nel Mefjorden. Qui sorge il Mefjord Brygge  un resort aperto tutto l’anno, che dispone di appartamenti, chalet, camere d’hotel e un ristorante dove vengono serviti piatti della cucina tradizionale norvegese. La struttura è immersa in un paesaggio unico: è affacciato sul mare aperto, in un fiordo spettacolare, ed è circondato da montagne innevate. Alloggiati in sistemazioni confortevoli sul mare, oltre il Circolo Polare Artico, è il luogo ideale per i safari alla ricerca delle luci del Nord, per avvistare balene e aquile di mare e fare escursioni con le ciaspole. Il viaggio proposto da Le Vie del Nord ha inizio con una visita di Tromsø, da cui prendere il traghetto verso Finnsnes. Al rientro si effettua il tragitto a bordo del famoso Hurtigruten, il postale dei fiordi.

Tags:

Potrebbe interessarti