Gardaland resort “full booked”

Una stagione record quella del 2018 per Gardaland Resort, che registra un trend positivo sia all’interno del parco sia nei due hotel del resort.  “Il parco – dichiara Aldo Maria Vigevani, ceo Gardaland – ha avuto un incremento di visitatori pari al 17% rispetto al 2017 mentre i due hotel hanno registrato un aumento occupazionale pari al 5%. Siamo molto compiaciuti – continua Aldo Maria Vigevani – di aver centrato gli obiettivi che ci eravamo prefissati: Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel sono quasi sempre full-booked, tanto che abbiamo raggiunto una occupazione camere dell’85% nel corso dell’ultima stagione”.

Forte del successo della stagione 2018, Gardaland Resort rafforza quindi la sua leadership nel campo dell’hôtellerie tematizzata in Italia grazie all’investimento di 20 milioni di euro per la costruzione di Gardaland Magic Hotel, 128 stanze dedicate alla magia suddivise in tre differenti temi: Foresta Incantata, Cristallo Magico e Grande Mago.

Per quanto riguarda i mercati esteri – sui quali Gardaland continuerà ad implementare accordi anche nel 2019 – gli hotel hanno registrato un ottimo flusso di austriaci, tedeschi, svizzeri e britannici, soprattutto da parte di famiglie con bambini che apprezzano l’offerta di entertainment promossa. Inoltre molto positive le presenze da Israele, rese possibili anche dai collegamenti ormai consolidati dall’aeroporto di Tel Aviv a Verona, con voli di linea e charter.

Un dato particolarmente significativo è stata la forte crescita di prenotazioni delle camere da parte di turisti italiani – il 17,2% in più rispetto al 2017 – tanto che il mercato nazionale rappresenta, sul totale delle prenotazioni nei due hotel, il 58,4%. I top visitor sono famiglie di 4 persone provenienti da Roma, Milano, Torino, Bari e Venezia con un soggiorno medio di due notti.

Tags: ,

Potrebbe interessarti

Gardaland resort “full booked”

Una stagione record quella del 2018 per Gardaland Resort, che registra un trend positivo sia all’interno del parco sia nei due hotel del resort.  “Il parco – dichiara Aldo Maria Vigevani, ceo Gardaland – ha avuto un incremento di visitatori pari al 17% rispetto al 2017 mentre i due hotel hanno registrato un aumento occupazionale pari al 5%. Siamo molto compiaciuti – continua Aldo Maria Vigevani – di aver centrato gli obiettivi che ci eravamo prefissati: Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel sono quasi sempre full-booked, tanto che abbiamo raggiunto una occupazione camere dell’85% nel corso dell’ultima stagione”.

Forte del successo della stagione 2018, Gardaland Resort rafforza quindi la sua leadership nel campo dell’hôtellerie tematizzata in Italia grazie all’investimento di 20 milioni di euro per la costruzione di Gardaland Magic Hotel, 128 stanze dedicate alla magia suddivise in tre differenti temi: Foresta Incantata, Cristallo Magico e Grande Mago.

Per quanto riguarda i mercati esteri – sui quali Gardaland continuerà ad implementare accordi anche nel 2019 – gli hotel hanno registrato un ottimo flusso di austriaci, tedeschi, svizzeri e britannici, soprattutto da parte di famiglie con bambini che apprezzano l’offerta di entertainment promossa. Inoltre molto positive le presenze da Israele, rese possibili anche dai collegamenti ormai consolidati dall’aeroporto di Tel Aviv a Verona, con voli di linea e charter.

Un dato particolarmente significativo è stata la forte crescita di prenotazioni delle camere da parte di turisti italiani – il 17,2% in più rispetto al 2017 – tanto che il mercato nazionale rappresenta, sul totale delle prenotazioni nei due hotel, il 58,4%. I top visitor sono famiglie di 4 persone provenienti da Roma, Milano, Torino, Bari e Venezia con un soggiorno medio di due notti.

Tags: ,

Potrebbe interessarti