Da cofanetto a gift card

“Il mercato dei cofanetti regalo in Italia è tendenzialmente flat, in lieve flessione al Nord, ma in forte crescita al Centro-Sud e soprattutto al Sud”. Esordisce così Xavier Durand, country manager Smartbox Italia. Sul fronte delle tendenze, le richieste dei consumatori “negli ultimi anni si sono concentrate sempre di più sull’universo dei soggiorni ed in particolare sull’arricchimento dell’esperienza: dal semplice pernottamento di una notte a soggiorni di 2 o più notti, in Italia e all’estero, con l’integrazione di cene, attività benessere e/o ricreative”, fa presente il manager.

Sempre più esperienze
Negli anni le gamme di cofanetti si sono arricchite di nuovi titoli per rispondere alle esigenze dei consumatori sia in termini di prezzo sia di tipologia di esperienze. Quest’anno, il focus di Smartbox Group è stato quello di “aumentare il numero di esperienze. Ad oggi però, la nostra sfida è garantire al beneficiario dei cofanetti la migliore esperienza da vivere. Questo significa semplificare le procedure per l’utilizzo dei cofanetti – afferma Durand -, dalla verifica online della disponibilità delle strutture alla prenotazione immediata dei soggiorni, dal cambio online gratuito e illimitato alla validità di 3 anni rinnovabile”.
Con la collezione 2018-2019, Smartbox ha completato la sua gamma con 5 nuovi cofanetti soggiorni, “2 novità sono legate al mondo della famiglia, una novità riguarda la gamma dei soggiorni multitematici, con la possibilità di scegliere tra oltre 2400 soggiorni di una o più notti, con attività benessere o con cena. Infine, 2 novità completano la nostra offerta europea, si trat-ta di una selezione di 4 cofanetti, con differenti fasce di prezzo e destinazioni”. Smartbox offre “una gamma di 64 cofanetti ed oltre 100.000 esperienze”. Emozione3, che è il secondo marchio del Gruppo Smartbox in Italia,  “dopo il grande rilancio dello scorso anno, amplia la propria offerta con 75.000 esperienze e 43 cofanetti”. Sul fronte dei canali di vendita le adv per Smartbox Group, oggi rappresentano “circa il 10% delle vendite”.

Occasione per adv
Diversa la situazione in casa Boscolo, per cui le adv “rappresentano il canale più consistente e con volumi più alti. E’ una ottima opportunità per loro per catturare una tipologia di clienti che di solito non entrerebbe in agenzia – osserva Salvatore Sicuso, direttore vendite trade del tour operator -. Quali? I clienti in cerca di un regalo. In questo modo li spingiamo ad entrare in agenzia per comprarlo”. Non stupisce il fatto che “la stagionalità più importante rimanga il Natale, dove viene venduto il 40% dei cofanetti”. Il mondo Boscolo Gift si divide in 3 linee di prodotto: la linea Passion, la Special Edition e le Limited Edition.
La tendenza? “E’ richiedere esperienze sempre particolari ed esclusive, seguendo queste richieste abbiamo lanciato nel 2018 delle nuove proposte, tra cui ‘Hotel insoliti’, il cofanetto in uscita per Natale. E’ una selezione di proposte originali per un weeekend unico, potendo scegliere, per esempio, di trascorrere una notte in una tenda glamour o in una casa su un albero in vetro con vista lago”.

La scelta del cambiamento
In alcuni casi ci sono stati dei cambi di rotta, come quello messo in atto da Destinazione Umana, la cui offerta di cofanetti si è ritarata in base al trend di mercato. In questo caso la scelta è stata quella di non vendere più cofanetti, “lo abbiamo fatto per qualche anno, ma, rispetto al feedback dei clienti, ci siamo resi conto che sono un po' passati di moda, nel senso che adesso vengono percepiti come regali veloci e un po' asettici quando non si hanno molte idee o tempo da dedicare alla scelta – spiega Silvia Salmeri, co-founder della startup nata nel 2012 -. Abbiamo quindi deciso di eliminarli e di mantenere una formula più personalizzata e facile da gestire per chi la riceve, perché maggiormente libera dai vari vincoli che spesso hanno i cofanetti sul loro utilizzo. Si tratta di gift card ispirazionali (carte regalo di importi a partire da 35 euro)”.
Le gift card non hanno le esperienze già preconfezionate, “sono buoni, chi li riceve potrà decidere come spenderli, in uno dei nostri viaggi online, anche personalizzandoli”.
Le esperienze che vanno di più? “Sono tour ispirazionali di gruppo in un Sud Italia inedito, viaggi per donne che vogliono partire in solitaria per riconnettersi con loro stesse, esperienze divertenti per trascorrere del tempo insieme alla famiglia, come una notte in tenda trasparente con tanto di osservazione del cielo stellato”.      
 

Tags: , , , ,

Potrebbe interessarti