Succede sempre così. Quando le calamità naturali si abbattono a sequenza su una destinazione. Ne minano la notorietà, la portano all’attenzione del sistema mediatico, intaccano la fiducia del mercato. E poi i riflettori si spengono, improvvisamente, con viaggiatori che restano disorientati ed agenzie di viaggio che fanno fatica a proporre partenze verso quelle zone. E’ successo anche all’Indonesia, e noi abbiamo cercato di fare chiarezza sulle reali condizioni delle località turistiche e su come gli operatori specializzati stanno lavorando per risollevare la do-manda su uno dei Paesi più affascinanti del sud est asiatico.
Un contributo autorevole per iniziare a tracciare un quadro della situazione ci è stato fornito da Andrea Mele, ad di Viaggi del Mappamondo: “Sono appena stato a Singapore all’Itb Asia e ho parlato con i principali alberghi di Lombok e Gili – ha spiegato – alcuni hanno avuto danni minimi, gli altri stanno procedendo con la ricostruzione in maniera molto rapida ed entro la metà di dicembre tutto sarà riaperto ed operativo come prima. Ovviamente stiamo lavorando al rilancio della destinazione ed avendo rapporti e contratti diretti con tutti gli alberghi per noi è facile trovare sinergia per proporre offerte esclusive in previsione della primavera-estate.Qualche prenotazione per il 2019 comunque, l’abbiamo già avuta in ottobre – ha detto Mele – sorprendente, ma al tempo stesso prova della forza della destinazione che è sempre stata tra le prime scelte degli italiani. Fiduciosi che la domanda dall’Italia rimarrà elevata, abbiamo già program-mato i voli per la summer con gli stessi numeri degli anni passati”.
Secondo Luca Battifora, direttore business unit Hotelplan e Turisanda: “L’Indonesia ha a-vuto una grande reazione ed è tornata pienamente operativa anche nelle località più colpite. Non ci risultano limitazioni og-gettive nel Paese, non ci sono zone inagibili – ha detto il manager – a Lombok e alle Gili il 90% dei servizi sono stati ripristinati e sul resto del Paese, prosegue la normale program-mazione. Proprio perché crediamo nell’elevato potenziale della destinazione anche quest’anno abbiamo ampliato l’offerta presentando i tour “Inconfondibile Indonesia-Giava e Bali”, “Inconfondibile Bali e Flores Templi e Vulcani” e “Inconfondibile Bali”, tutti della neonata linea “I Viaggi Inconfondibili”, che permettono di conoscere una meta nel modo più completo possibile. Anche Turisanda nel frattempo entra sulla destinazione, con il Turisanda Resort Novotel Bali Benoa – ha detto Battifora – un hotel dall’ottimo rapporto qualità-prezzo direttamente sul mare in zona Nusa Dua”. Anche Exotic Group (Quality Group) conferma la regolarità del lavoro: “Gli alberghi che utilizziamo sono tornati tutti operativi – il commento del pm Diego Firenze – anche perchè trattandosi di prodotti medio-alti costruiti nel rispetto dei criteri di sicurezza, hanno riportato danni minimi. Unico consiglio che stiamo dando attualmente alle agenzie è di attendere il mese di marzo per prenotazioni sulle Gili Island, perché le strutture stanno approfittando della bassa stagione per lavori di maquillage e ne consegue che le isole sono un po’ un cantiere. La nostra programmazione resta comunque invariata e sull’alta stagione, a Giava in particolare, avremo anche la novità dell’archeologo residente a Jogjakarta”.
Best Tours ha sospeso alcune proposte sulle aree non ancora tornate alla normalità: ”Le Gili Island e Lombok al momento restano inagibili – il commento di Clara Tenderini, pm – è troppo presto per valutare se vi siano flessioni della domanda perché le vendite sull’area sono legate ad una stagionalità estiva. Ci auguriamo una ripresa delle richieste a partire dalla primavera e prevediamo di sostenere il prodotto con promozioni, in particolare su Bali, Borneo e Giava”. Ottimista Idee Per Viaggiare che negli ultimi 4 anni ha registrato sull’Indonesia una crescita del 15%, e a parlare è Loredana Santinelli, pm Indonesia-Indocina: “Oggi c’è ancora più bisogno di credere in questa destinazione perché gli eventi che l’hanno colpita hanno lasciato il segno. Il governo e il popolo intero si stanno impegnando nel ripristinare strutture e servizi e quando partirà l’alta stagione siamo certi che le opere di ristrutturazione saranno completate, anche su Lombok e le Gili Island che sono state le zone più danneggiate”.
Viaggi dell’Elefante che proponeva Lombok, il Sulawesi e le Gili come estensioni ai tour, ora vira le proposte sull’arcipelago sconosciuto di Bawah, nel nord del Paese, raggiungibile in idrovolante da Singapore, che ospita un lussuoso resort fuori dal mondo, incastonato tra acque cristalline. Per il Bawah Island Reserve sono numerose le richieste, ci dicono dall’operatore, a dimostrazione che non vi sia in questo momento un reale problema di fiducia da parte del mercato. Certo, non stiamo parlando di un prodotto per tutte le tasche! Il Bawah Reserve è stato inserito anche nel nuovo pacchetto Malesia-Singapore-Indonesia dedicato ai viaggi di nozze. .