Tajani su infrastrutture e turismo: “Il Piemonte non può restare isolato”

Si è focalizzato su infrastrutture e turismo l’intervento di Antonio Tajani, presidente del Parlamento Europeo, intervenuto al convegno "Asti-Cuneo-Alessandria-Vco: emergenza strade, la parola ai sindaci", al quale ha preso parte una rappresentanza di oltre 200 comuni del territorio piemontese.

Al centro del dibattito tre argomenti caldi per la regione: il terzo valico, la Asti/Cuneo e la Tav. "La crisi ha provocato ferite che hanno ridotto le potenzialità di una regione che può essere il cuore del sistema produttivo italiano". Toccando poi l'argomento Tav, prosegue "Il Piemonte non può restare isolato dal resto dell'Europa. È un'opera che ridurrebbe l'inquinamento sia acustico sia ambientale: sono oltre 30 milioni le tonnellate di Co2 liberate dagli oltre 4 milioni di camion in transito, volume che andrebbe a ridursi drasticamente con la realizzazione della Tav. La medesima, inoltre, faciliterebbe sia l'export dei nostri prodotti conosciuti e richiesti in tutto il mondo, sia l'arrivo dei turisti che sono una risorsa straordinaria, parte di un settore nel quale si assume il maggior numero di giovani”. Fondamentale per l’incremento degli arrivi anche una maggior centralità dell’aeroporto di Caselle che, secondo Antonio Tajani, dovrebbe diventare un punto di riferimento per gli arrivi nel nord Italia alla stregua di Malpensa. s.f.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti