Ventuno comuni italiani del Friuli Venezia Giulia e quattro comuni sloveni della “Goriška” si sono uniti, per sostenere gli interessi delle vallate transfrontaliere e creare una strategia comune di promozione e valorizzazione dei territori, nonché migliorarne le condizioni economiche e sociali sviluppando anche progetti legati alla mobilità e all'energia. E' uno dei progetti del neonato Cluster per la Cooperazione Transfrontaliera nato per instaurare una fattiva collaborazione tra i Comuni italiani e sloveni che possa anche contribuire ad orientare la programmazione europea dedicata alla regione.
Se ne è parlato nel convegno “Fiducia oltre il confine”, riflessione sulle pratiche di turismo sostenibile nel territorio tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia svoltosi a Udine nei giorni scorsi insieme all'università di Udine e nell'ambito di Cantiere Friuli. In particolare il seminario “Cultura e territorio: idee e risorse per lo sviluppo di terre ai margini” ha messo al centro la necessità di un confronto utile sui progetti tra le due aree.