Il viaggio evento la nuova formula di Boscolo

Nuovi progetti nel catalogo Europa di Boscolo. Uno è la mossa del viaggio evento, "una proposta che ci sarà solo quest'anno – spiega Domenico Cocozzaresponsabile prodotto Viaggi -. E' la prima di una serie, in questo caso riguarda le celebrazioni legate a Rembrandt e il secolo d'oro olandese. Per l'occasione abbiamo creato una serie di date speciali attorno a questo tema, con un numero massimo di partecipanti (non più di 30) ed una guida olandese che parla italiano e che è anche un'esperta di Rembrandt". In tutto sono 5 date per un itinerario che, come spiegato dal manager, sarà unico. 

E' la prima mossa, cui ne seguiranno altre, si può già dire che il t.o. sta lavorando a 12 idee che abbracciano anche il mondo. "Questo è il numero zero ed è per il 2019, le altre proposte saranno per il 2020". A tal proposito, Salvatore Sicuso, direttore vendite del t.o, fa presente che si tratta di viaggi "dal taglio culturale, dal contenuto forte, legati ad una ricorrenza particolare e con il valore aggiunto di una guida molto esperta". 

Le altre idee in lavorazione per il 2020, vedono due viaggi che ruotano intorno alla figura di Van Gogh, uno dedicato a Goya, a Strauss e a Mozart ed anche a Kafka. In più ci saranno viaggi archeologici, sono 7/8 allo studio. Tra le idee c'è l'Italia, "con la Costiera Amalfitana che è il nostro best seller con la zona delle ville vesuviane. I Campi Flegrei, la Magna Grecia con la Sicilia, la Sardegna, come approfondimenti a tema specifico – esemplifica Cocozza -. Ci sono anche Napoli sotterranea e Posillipo, Matera, i Castelli della Loira e Chartres per Leonardo da Vinci".

Per quanto riguarda le altre mete in catalogo, è stato fatto un focus importante sulla Turchia. "Dopo cinque anni avvertiamo qualche segnale di ripresa, sebbene la meta non sia ancora ai livelli di qualche anno fa, ce la chiedono molto". Il t.o. segnala i 4 itinerari di durata differente. "Sono viaggi della durata di un giorno in più rispetto alla media e questo perché siamo un tour operator culturale, che propone anche quei siti che sono imperdibili anche se più lontani. E' stata posta molta attenzione alla selezione delle guide e delle strutture". Dal canto suo il t.o. si attende dei buoni numeri per la meta. 

In catalogo c'è la Scandinavia, che è oggetto di approfondimenti culturali, toccando anche località non particolarmente semplici da raggiungere come le Lofoten o le Svalbard, o proponendo itinerari sulla culura Sami. 

La Russia è la meta su cui il t.o. è specializzato da oltre 20 anni. "Abbiamo introdotto per la prima volta le crociere sul Volga, di 12 o 8 giorni. Abbiamo scelto una delle poche imbarcazioni 5 stelle lusso adibita al mercato internazionale. Il 90% è in mano ai mercati inglese e americano, noi abbiamo un contingente fisso". La seconda imbarcazione è una motonave 4 stelle, che, dopo una ristrutturazione totale, sarà rimessa in acqua a marzo, per effettuare crociere di 11 o 10 notti. s.v.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti