Etoa sulla riduzione dei bus a Roma: grave danno

Etoa richiama l’attenzione sul piano di ridurre i bus turistici del 65% a Roma, quale “grave danno per il settore del turismo di gruppo che vale oltre 1,65 miliardi”. L’associazione ha tenuto una udienza al Consiglio di Stato oggi, spiegando che il settore vale per la città 1,8 milioni di pernottamenti da parte dei soli soci Etoa. Il 43% dei tour operator dichiara che non ci sono alternative praticabili al trasporto verso il centro.

Separatamente, uno studio dell'università di Roma “La Sapienza” ha evidenziato che il numero di bus turistici in Zona C è mediamente di 600 alla settimana, 85 al giorno. Il nuovo piano ridurrebbe l’accesso a soli 30 mezzi al giorno. “Abbiamo già ricevuto notizia che alcuni tour operator stanno riducendo i volumi di visitatori su Roma per il 2020 e cancellando tappe precedentemente incluse nei loro programmi. Chiediamo quindi che il,Comune non metta in atto il nuovo piano fino a che non venga trovata una nuova soluzione”, ha detto il presidente Mario Bodini.

La richiesta esplicita è, dunque, della sospensione del progetto.

Tags: ,

Potrebbe interessarti