Maurizio Levi firma tre viaggi in Egitto

Tre viaggi in Egitto firmati da Maurizio Levi, titolare dell’omonimo t.o. E’ la novità dell’operatore per un Paese che sta registrando un forte ritorno di interesse.

Tra le proposte, due navigazioni sul Nilo: la proposta lusso prevede una motonave 5 stelle, per chi invece ama vivere un’esperienza più autentica, la navigazione si effettua a bordo di una tradizionale Dahabiya.

Cairo e la navigazione con Dahabiya è il viaggio che inizia con due giornate interamente dedicate al Cairo: le Piramidi di Giza e la Sfinge, il sito di Saqqara – al momento sotto i riflettori grazie al recente ritrovamento della tomba di un sacerdote, intatta e risalente a 4.400 anni fa – i resti dell’antica capitale Menfi e la Cairo islamica con la cittadella e la Moschea di Alabastroil souk Khan el Khalili.

Il trasferimento aereo a Luxor conduce alla scoperta dell’antica Tebe, con i due grandiosi templi di Karnak e di Luxor e, sulla sponda occidentale, la mitica Valle dei Re, con le sue tombe affrescate, il tempio di Hatshepsut e i colossi di Memnone. Si sale a bordo di una suggestiva Dahabiya, un piccolo battello di lusso con sole 6 cabine, per risalire il Nilo con soste ai templi di Edfu e di Kom Ombo. Raggiunta Assuan, escursioni alla Grande Diga, sul lago Nasser fino al tempio di Philae. Viaggio con partenze individuali e la presenza, per le visite archeologiche del Cairo e Luxor, di un’esperta guida locale di lingua italiana, mentre per le altre visite e a bordo la guida è in inglese.

Cairo e Alessandria, invece, è un viaggio che prevede l’approfondita scoperta delle due più importanti e interessanti città egiziane. Al Cairo, il meraviglioso Museo Egizio, le Piramidi di Giza e la Sfinge, il sito di Saqqara, i resti dell’antica capitale Menfi, la zona islamica con la cittadella e la Moschea di Alabastro, il souk Khan el Khalili. Si prosegue verso i monasteri copti di Wadi El-Natrun, uno dei luoghi più sacri per la cristianità che risalgono al IV secolo d.C. Si approda ad Alessandria, città ricca di sorprese: il Forte di Qaitbey, il luogo dove sorgeva il famoso Faro, gli splendidi affreschi della Villa degli uccelli, l’anfiteatro e la catacombe romane. Sulla via del ritorno, una suggestiva visita al sito di El Alamein e al sacrario militare italiano. Il viaggio si svolge con autovettura o minibus privato ed esperta guida locale di lingua italiana.

 

 

 

Tags:

Potrebbe interessarti