Evolution Travel: bene Egitto, Kenya e Oceano Indiano

Egitto, Kenya e Zanzibar. E’ questo il terzetto delle mete maggiormente in evidenza in questo primo scorcio di stagione invernale per Evolution Travel. Il t.o. registra un andamento positivo sia dal punto di vista del fatturato sia per ciò che concerne i flussi dei viaggiatori in partenza, confermando il trend di crescita complessiva fatto registrare dalla stagione estiva.

Così, se il Mar Rosso fa registrare dati quasi raddoppiati – e buone indicazioni provengono anche dalle crociere sul Nilo – Kenya e Zanzibar mostrano incrementi a tre cifre per i soggiorni balneari e ottime vendite delle proposte che combinano safari e soggiorni balneari. In ambito Oceano Indiano, molto buona anche la performance di una meta luxury come le Maldive, già in forte rialzo negli ultimi mesi e attualmente attestata su incrementi superiori al +40%, con punte vicine al +60% per la settimana di Capodanno.

Tra le mete caraibiche svetta la Repubblica Dominicana in crescita del +33%. Leggermente in calo, invece, due classici come Thailandia e Stati Uniti, eccezion fatta per la settimana di Capodanno. “Non possiamo che essere soddisfatti del prepotente ritorno dell’Egitto, meta fondamentale del medio raggio, vendibile tutto l’anno – commenta Alessandra Pressato, responsabile programmazione prodotti Evolution Travel -. Il lavoro fatto sulle Maldive ha portato continuità di risultati e una crescita che sta progressivamente tenendo un buon andamento. Una felice sorpresa, inoltre, i dati provenienti da Kenya e Zanzibar, frutto – come per le Maldive – di un attento lavoro sul prodotto e delle attività di formazione che permettono alla nostra rete di consulenti di viaggi online di affiancare i clienti nelle scelte con un’ottima preparazione, grazie alla conoscenza del prodotto dei nostri promotori tour operator. Questo fattore fa la differenza e consente di creare in tempi rapidi proposte realmente tailor made, rispondendo con precisione alle esigenze del cliente e generando ottimi risultati, anche in termini di fidelizzazione e costante crescita di clienti repeaters”.

Tags:

Potrebbe interessarti