La destinazione extraeuropea più popolare tra gli italiani? A Natale 2018, ancora gli States. Lo conferma un’analisi di Momondo sui dati di traffico secondo la quale gli Usa erano in testa alla lista dei Paesi preferiti per i city break delle feste con ben 3 città una delle quali, New York, è la preferita in assoluto davanti a Londra e Bangkok.
Merito del fascino di un grande paese, ma anche delle efficaci politiche di marketing e posizionamento sul mercato italiano implementate negli ultimi anni da Visit Usa Italy, l’associazione tra realtà pubbliche e private che promuove il turismo negli Stati Uniti. Tra queste, un ruolo di primo piano lo riveste la presenza a Bit: nell'edizione 2019 dal 10 al 12 febbraio a fieramilanocity, Visit Usa Italy parteciperà per la terza volta di seguito sull’onda del riscontro di pubblico e operatori alle partecipazioni precedenti. Lo stand di quest'anno sarà caratterizzato da proposte per scoprire nuovi angoli degli Stati Uniti d’America, pensate per ampliare la scelta per i viaggiatori e le opportunità di business per operatori professionali e agenti di viaggi che sono sempre alla ricerca di quel qualcosa in più.
In occasione del 50° anniversario, inoltre, l'associazione organizza un convegno sullo sbarco dell’uomo sulla luna, il 20 luglio 1969, con la squadra dell’ Apollo 11 capitanata da Neil Armstrong. Da non dimenticare musica, letteratura e filmografia dedicata al tema: anche con First Man – Il primo uomo di Damien Chazelle sulla missione dell’Apollo 11, in distribuzione nelle sale.
Anche la musica spicca tra gli elementi di attrattiva turistica, ricordando che il secondo grande filmato concertato da Brand Usa è proprio dedicato al Musical Journey in America. Per Visit Usa Italy è da sempre importante il claim “Ti portiamo in America a suon di musica”, tanto da proporre la domenica un piccolo stacco musicale presso lo stand grazie al partner consolidato A-Z Blues.
A Bit 2019 saranno quindi moltissimi gli spunti per i viaggiatori che vogliono scegliere un viaggio negli Stati Uniti e per gli operatori alla ricerca di occasioni stimolanti e originali per sviluppare la propria offerta.