Una crescita complessiva delle Americhe nel settore dei viaggi internazionali, grazie a una ripartenza della parte Nord del continente. E’ questa la previsione per il 2019 del World travel monitor di Ipk International, che per il 2018 (primi 8 mesi) ha registrato per il “Nuovo mondo” una crescita complessiva del +5%, con l’America Latina che ha sopravanzato i cugini del Nord quanto a percentuale di incremento rispetto all’anno precedente (8% contro 4%)
Usa e Canada
Quanto ai driver di crescita per il Nord America, l’Europa resta il primo motore delle performance 2018: tra le destinazioni che hanno beneficiato maggiormente di questi aumenti ci sono stati Spagna e Italia, mentre i viaggi nel Regno Unito hanno complessivamente subito un ristagno. Bene i viaggi in Asia, cresciuti del +5%, mentre i viaggi inter-americani sono aumentati del 3%.
La forte crescita dei viaggi in uscita in Nord America è stata equamente distribuita tra vacanze, visite ad amici e parenti (i cosiddetti Vfr) e viaggi di lavoro. In prospettiva, nel 2019 è previsto un rialzo per i viaggi in uscita dal Nord America, con il Travel Confidence Index di Ipk che prevede una crescita dell'otto per cento.
Verso Sud: Messico senza nuvole
Uno dei principali fattori della grande crescita dell’America Latina sta nel fattore-Messico, che ha recuperato le performance negative del 2017 soprattutto grazie ai viaggi verso gli Usa. Rispetto al Nord America, dove i viaggi verso l'Europa sono il vero motore della crescita, i latinoamericani si sono diretti principalmente verso destinazioni interne (crescita del +13%), mentre l'Europa ha registrato tassi di crescita solidi del +5% e l'Asia si è fermata al +2%.
Quanto alla tipologia di viaggio, le vacanze sono state il fattore chiave che ha spinto in alto il Latinoamerica, con un aumento del 10%. Anche i viaggi d'affari sono cresciuti, salendo del +9%
L'incoming: Cile uber alles
Secondo i dati di World travel monitor, le Americhe hanno registrato complessivamente circa il +3% di visitatori internazionali tra gennaio e agosto 2018, con crociere e city tour come primi volani di sviluppo. Nel Nord America, gli Stati Uniti – che avevano dati in calo nel 2017 – registrano nel periodo un +7%. D'altro canto, il Canada è rimasto più o meno stabile, il Messico ha registrato un aumento del +2% e il Cile un forte incremento del +8%.