Alitalia: acceleratore premuto sulla trattativa con Delta Airlines

Richiesta approvata, 30 giorni ancora. Il cda delle Fs ci è riuscito ad ottenere un mese in più per definire la proposta che mira ad offrire una chance ad Alitalia, come scrive IlMessaggero.it, si tratta di nuovi soci, di un nuovo progetto, di una dimensione globale.

Quanto è successo negli ultimi giorni di questa settimana è noto, Lufthansa ha ribadito le sue posizioni e soprattutto ha fatto presente che non intende entrare in minoranza nel capitale di Az e non con il governo italiano. A questo punto cosa succede? Che Fs deve spingere l'acceleratore sulla  trattativa con Delta Airlines che è riuscita a coinvolgere nella partita anche Af Klm, seppur con una partecipazione minore.

Tra i nodi ancora da sciogliere resta, come sempre, il tema degli esuberi. Sebbene sia inferiori rispetto a quanto richiesto dai tedeschi di Lufthansa, non si è ancora trovato un punto fermo, fa presente il quotidiano.

A non essere ancora chiari sono i pesi azionari. Ipotizzato che Delta e Af Klm possano avere il 40% (insieme), il fatto che Fs possa avere il 20 o il 30% e il resto delle azioni sia controllato da una cordata disomogenea non convince. Ecco perché dal governo si alza l'ipotesi che Fs debba avere  una quota che sia almeno pari a quella dei soci industriali, o superiore. Il resto sarà controllato dal Tesoro e di qualche partecipata dello Stato.

 

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti