Mauritius investe sulle infrastrutture: estensione del nuovo terminal passeggeri

Focus sugli investimenti per Mauritius, secondo quanto dichiarato da Arvind Bundhun, direttore di Mtpa, Mauritius Tourism Promotion Authority, per quanto riguarda le infrastrutture, "il governo ha avviato l'ambizioso progetto di una linea metrotranviaria tra Rose Hill e Port Louis per settembre 2019. Invece, l'apertura di un Cruise Terminal Building è prevista per il 2020".

Non mancano gli investimenti sul fronte del trasporto aereo. "Airport of Mauritius Limited avvierà le procedure per l'estensione del nuovo terminal passeggeri. L'obiettivo è quello di aumentare la capacità di movimentazione dei passeggeri a 8 milioni l'anno – dichara il direttore dell'ente a Guida Viaggi -. Il vecchio terminal passeggeri è stato rinnovato e sarà in grado di accogliere ulteriori 500.000 passeggeri all'anno".

Un altro ambito è quello dell’accoglienza in loco, che vede la recente apertura, a novembre 2018, del nuovo hotel Salt of Palmar, "è il nuovo brand di boutique hotel creato dal Gruppo Lux Resorts & Hotels, che propone una filosofia incentrata su sostenibilità e connessione con la comunità locale, per permettere ai viaggiatori moderni di scoprire la vera Mauritius. Inoltre, avrà sede a Mauritius il primo hotel del nuovo brand C Resorts, lanciato da Constance Hotels, Resorts & Golf, una collezione di vivaci e conviviali hotel premium per gli ospiti che vogliono fuggire dalla routine quotidiana e riconnettersi con il proprio bambino interiore, in un ambiente rilassante", racconta Bundhun. s.v.

Tags: , , , ,

Potrebbe interessarti