Il tour operating rafforza la scommessa sull’Oceano Indiano con operazioni come quella messa in atto da Settemari con la mossa di prodotto del SettemariPrime Gangehi Island Resort, ubicato sull’atollo Ari Nord, che sarà commercializzato anche da Amo il Mondo. Il t.o. ha raddoppiato i SettemariClub a Zanzibar, meta che ha registrato performance positive. La programmazione Oceano Indiano di Amo il Mondo si è rinforzata negli anni, “passando dalle classiche Seychelles e Mauritius all'integrazione del Madagascar con tour del Nord e del Sud, all'Oman, allo Sri Lanka con l'inserimento di nuovi tour, al Qatar e l'India”, sottolinea Roberto Servetti, direttore prodotto Amo il Mondo. Il manager fa presente anche che “la vendita dell'Oceano Indiano è subordinata ad una buona programmazione Africa che permette di creare pacchetti di viaggio combinati molto richiesti dal mercato dei viaggi di nozze. In quest’ottica forte è stato l'ampliamento di Kenya, Tanzania ed il rafforzamento del Sudafrica”. Prodotto e formazione per le adv sono la mossa di Karisma Travelnet. Il t.o. ha incrementato le proposte “con voli diretti, con combinazioni a tour nelle aree limitrofe tipo India e Giappone o ai classici stop over a Dubai e Abu Dhabi. Oltre alle Maldive abbiamo completato la proposta per l'Oceano Indiano insieme alle Seychelles e a Mauritius”, commenta il titolare, Luca Manchi. Su queste aree sono in programma una serie di webinar “in collaborazione con i nostri partner per aumentare la formazione agli agenti di viaggi”.
Nuovo lusso
In casa Idee per Viaggiare, “sia alle Maldive sia a Mauritius l’anno è segnato dall’apertura di nuovi resort e riaperture di strutture con uno stile moderno che strizzano l’occhio alle nuove tendenze e a un nuovo concetto di lusso basato sulla personalizzazione del servizio”, afferma Maria Comito, product manager Mauritius, Seychelles, Tanzania e Zanzibar. Quanto a Zanzibar, che il t.o. ha aperto da qualche mese, “si pone oggi come una buona soluzione per soggiorno mare in una particolare atmosfera africana”.
Le novità di Kibo Tours puntano sulle esperienze. A partire dalla possibilità di “sposarsi a Mauritius e Seychelles, oppure vivere Mauritius in maniera differente, proponendo un tour di una settimana con escursioni ed esperienze a contatto con la popolazione locale”, fa presente il managing director, Roberto Narzisi. La programmazione Madagascar, va dai tour al mare. Poi c’è il cavallo di battaglia che sono “le Maldive, dove riusciamo ad avere un servizio su misura grazie alla nostra assistenza in italiano in loco e ai contatti preferenziali con i resort”.
Una monografia sulle Maldive con 11 strutture è la novità di Margò. “Complice del segnale positivo raggiunto è la sinergia con Neos che servirà la destinazione da Milano, Verona e Roma per Male con il nuovo Dreamliner 787”, sottolinea Alessandro Gandola, business unit director.
È, invece, The Residence Maldives la novità della linea di prodotto Go Resort di Going. La struttura è nell'atollo di Gaafu Alifu nell’isola meridionale di Falhumaafushi, raggiungibile tramite volo interno da Male. Molte volte gli investimenti si traducono in nuove sfide, come quella realizzata da Criand. Parte, infatti, dal Madagascar, l’avventura nella “villaggistica” del t.o. che ha scelto il Kintana. Criand ha così dato il via a Ccclub, marchio di resort dove la differenza la fanno gli appuntamenti tematici. Zanzibar e le Maldive sono le altre mete dove conta di aprire strutture entro il 2019. Il raddoppio del fatturato alle Maldive per I Viaggi del Delfino nel 2018 ha portato il t.o. a decidere di rafforzare gli impegni per il 2019. Soddisfatta la managing director, Ivana Di Stasio, per “questo grande ritorno delle Maldive. Una crescita, stimolata dall’apertura di molti nuovi resort che rendono il pricing più competitivo”. Il turista italiano? “Ama l’Oceano Indiano, famiglie, single, coppie, viaggi di nozze”, commenta Azemar. Il 2018 “è andato molto bene, con la conferma della tendenza a prenotare in anticipo. Per il 2019 abbiamo molte richieste per i viaggi di nozze, ma non solo. Certamente sono una buona parte delle vendite. Ci sono richieste per la prossima estate e l’autunno, non sono solo preventivi, ma anche conferme”. Gli investimenti importanti del t.o. si sono concentrati su Zanzibar e sulle Maldive, con 4 strutture di proprietà. A inizio marzo apre “un nuovo resort di proprietà alle Maldive, You&Me by Cocoon Maldives nell'atollo di Raa. E’ il primo design hotel alle Maldive, è natural chic e solo per adulti (ragazzi dai 16 anni in su)”.
A Zanzibar il t.o. ha 2 strutture di proprietà in esclusiva, sulla costa Nord il Gold Zanzibar Beach House & Spa e sulla costa Est The Island Pongwe Lodge, con 5 camere totali. I Grandi Viaggi è presente con un’offerta che va dai 3 ai 5 stelle lusso. Inoltre, offre “due Igv Club alle Maldive, uno a Mauritius e uno storico alle Seychelles. Per l’inverno le Maldive la fanno da padrone, le richieste sono tantissime”.