Mauritius, focus su 10 mercati

“Il 2019 sarà un anno impegnativo per la crescita del turismo per via delle condizioni socio-economiche prevalenti nei maggiori mercati europei di origine”, esordisce così Arvind Bundhun, direttore di Mtpa, Mauritius Tourism Promotion Authority. Il focus sarà quello di “consolidare e incrementare gli arrivi dai dieci mercati principali, di cui i Paesi europei rappresentano un’ampia fetta”. Particolare rilievo sarà dato “al prodotto stesso, in termini di miglioramento di infrastrutture e servizi, promozione del senso di accoglienza e ospitalità che contraddistingue Mauritiu. Verrà messo in luce uno dei punti di forza della destinazione – prosegue il manager – che è la molteplicità della sua offerta: non solo paesaggi e spiagge, ma anche il suo valore umano”.
Numeri alla mano, nel 2018 gli arrivi hanno raggiunto un totale di quasi 1.4 milioni, con un +4,3% rispetto al 2017 (1.341.860). Quanto ai Paesi, il direttore sottolinea che “la Francia ha performato molto bene con un +4,3%, essendo un mercato ampio con 285.271 arrivi (20% degli arrivi totali). Germania e Sudafrica hanno mantenuto una crescita superiore al 10%. Il Regno Unito, che ha registrato una crescita importante negli ultimi tre anni, sembra aver iniziato a soffrire per le incertezze della Brexit”. L'Italia? “Aveva già avuto buoni risultati nel 2017, appoggiandosi principalmente all’hub di Dubai. Con i nuovi voli diretti di Alitalia, operativi da ottobre 2018, la performance si è attestata al 9,3% – sottolinea Bundhun -. Il 2018 si è chiuso con gli arrivi a  +9,3%. Dicembre in particolare ha registrato un incremento del 16,2%”. Buone le attese per il 2019. L’ente prevede che il nostro mercato “aumenterà del 12%”. Non mancano le azioni sul fronte degli investimenti, tra cui l'apertura di un Cruise Terminal Building prevista per il 2020. Per quanto riguarda il trasporto aereo, Airport of Mauritius Limited avvierà le procedure per l'estensione del nuovo terminal passeggeri. Per rafforzare la collaborazione con il trade  l’ente sarà in Bit. In programma ci sono “alcuni appuntamenti specifici dedicati alla formazione. E’, inoltre, disponibile il nuovo e-learning dedicato al trade”.              

 

Tags: ,

Potrebbe interessarti