Arrivi totali internazionali a +13,8%, dato che sale a +14,3% se si circoscrive ai soli turisti. E’ questo il risultato 2018 di Malta, che vede crescere anche per il totale delle notti trascorse nell’arcipelago, a +12,5%, e la spesa totale, salita del +8%, superando i 2,1 miliardi di euro.
Lieve ma costante negli anni il calo della durata media del soggiorno (-0.2% nel 2018). Questo dato testimonia il successo delle campagne intraprese da Malta Tourism Authority volte alla promozione della destinazione come meta ideale di short break e di Valletta come meta culturale. Altrettanto chiaro il successo delle azioni di destagionalizzazione messe in atto da Mta: se osserviamo i trimestri del 2018, il numero di presenze viene così suddiviso: gennaio-marzo 15,9%; aprile-giugno 28,8%; luglio-settembre 33,7%; ottobre-dicembre 15,6%.
Per quanto riguarda il nostro paese, l’Italia resta solidamente il secondo mercato di riferimento, aggiudicandosi il 15% di share con 390.607 arrivi nel 2018, indicativi di una crescita del +7,4% rispetto all’anno precedente. Il 2018 è stato il decimo anno consecutivo di aumento dei volumi turistici dall’Italia. In salita anche il numero di notti trascorse a Malta dagli Italiani (+11,3%) che raggiungono la cifra di 2.411.465, così come è cresciuta del +3,3% la spesa media.