Otto prodotti e tre fattori chiave per il turismo di San Marino

Internazionalizzazione, innalzamento del target e valorizzazione dell’identità. Sono queste le direttrici principali individuate da Jfc per la vision turistica della Repubblica di San Marino, che sta portando avanti da un anno un Piano strategico che, come ha spiegato il segretario di Stato Augusto Michelotti, “pone oggi la Repubblica di San Marino ai vertici internazionali in fatto di innovazione, programmazione, visione turistica”.

L’attività, svolta dalla società Jfc, si basa su una molteplicità di analisi e valutazioni innovative – dall’analisi della reputazione al sondaggio circa la percezione di San Marino da parte degli italiani, dalla piattaforma partecipativa per i cittadini della Repubblica all’attività di mistery guest e di spy search – e su un percorso partecipato che ha visto il coinvolgimento di tutti gli attori locali.

“Abbiamo identificato – afferma Massimo Feruzzi, amministratore unico di Jfc – i tre fattori chiave attorno ai quali saranno implementate tutte le azioni: internazionalizzazione, innalzamento del target e valorizzazione dell’identità, ma il Piano Strategico individua altresì 8 prodotti turistici sui quali investire per migliorare le performance turistiche, oltre a fornire precise indicazioni sia per quanto riguarda la definizione degli investimenti strutturali, la revisione delle normative e la creazione del tourism data intelligence, che consiste in un nuovo modello di osservatorio turistico. Un percorso, questo, che si completa con la definizione del sistema di governo delle politiche turistiche-territoriali”.

Dopo l’approvazione del Piano Strategico per il Turismo, è stato nei giorni scorsi illustrato ed approvato dal Congresso di Stato anche il Piano promozionale triennale ed il Piano annuale 2019: documenti, questi ultimi, che traducono in attività esecutive la programmazione strategica.

Tags: ,

Potrebbe interessarti