E' partito oggi per iniziativa della Commissione Europa la competizione per scegliere la Capitale europea dello Smart Tourism 2020. Questa iniziativa premia le città europee per pratiche turistiche innovative, innovative e sostenibili. Il turismo è la terza più grande attività socio-economica dell'UE, che rappresenta circa il 10% del Pil dell'Ue. Il settore svolge un ruolo cruciale nel generare crescita e occupazione, ma mantiene ancora un potenziale non sfruttato. Attraverso questa iniziativa, l'Ue mira a celebrare risultati eccezionali nel turismo smart e innovativo.
Per partecipare le città devono inviare le loro candidature entro il 10 maggio. Per competere devono dimostrare le proprie pratiche di turismo innovativo in quattro aree: accessibilità, sostenibilità, digitalizzazione, patrimonio culturale e creatività. Le domande saranno prima valutate da un gruppo di esperti indipendenti. Nella seconda fase, verrà chiesto a un massimo di 10 città preselezionate di presentare la candidatura della loro città di fronte alla giuria europea. La giuria europea selezionerà i due vincitori che saranno annunciati nell'ottobre 2019 in occasione di una cerimonia di premiazione. Entrambe le città vincitrici riceveranno supporto esperto di comunicazione e branding nel corso del 2020. Ciò includerà la produzione di un video promozionale, una scultura gigante da installare in una posizione di rilievo e diverse attività promozionali e visibilità a livello europeo. Alle quattro città che avranno avuto i punteggi più alti saranno riconosciuti speciali premi agli European Smart Tourism Awards 2020.