Realtà virtuale invece di una brochure di viaggio. E' la nuova frontiera della promozione e vendita di prodotti turistici. Per la prima volta l'Itb Berlin dal 6 al 10 marzo metterà in risalto l'importanza di Vr e Ar per incrementare le vendite turistiche con l'Itb Virtual Reality Lab. Si tratta di uno spazio dove gli esperti offriranno una panoramica delle tecnologie e dei progetti più recenti e una lotteria Vr quotidiana offrirà ai visitatori del settore la possibilità di vincere una serie di occhiali Oculus Vr per fare un tour virtuale di una camera d'albergo, godere di panorami a 360 gradi passeggiando per New York o fare un tour animato al computer di una nave da crociera.
Gli appuntamenti affollano dal 6 all'8 il calendario della fiera. Solo nella giornata iniziale, il 6 marzo Robert Eysoldt, consulente creativo presso Zerooverhead Consulting, presenterà un'introduzione fornendo esempi di Vr di destinazione. Successivamente il project manager Mandy Tom Dieck e il fondatore e direttore Timothy Jung del Creative Ar& VrHub presso la Manchester Metropolitan University discuteranno le opportunità e le sfide presentate queste tecnologie. Alle 13:30 Adrian Kalcic di Jump parlerà di come i tour operator possono trarre beneficio dalla realtà virtuale e di come può essere utilizzata efficacemente. La giornata si conclude con la sua conferenza sul "walk-in movie", dove Frank Govaere, supervisore di Vfx, Ufa GmbH, presenterà lo sviluppo di Volumetric Video con tecnologia virtuale.
Un'aspetto curioso sarà l'edizione speciale di Pokemon Go nella fiera di Berlino. La società che ha inventato il famoso gioco, Niantic, ha fatto un accordo con Itb per realizzare una special edition nei padiglioni. Si potrà così toccare con mano il rapporto tra virtuale e reale.