Con Costa Venezia il made in Italy arriva in Cina

Batte bandiera italiana ma è stata ideata per il mercato cinese. E’ stata consegnata ufficialmente da Giuseppe Bono, ceo di Fincantieri, a Michael Thamm, ceo del Gruppo Costa e Carnival Asia e a Mario Zanetti, direttore generale di Costa Group Asia, la nuova nave Costa Venezia, stazza lorda 135.500 tonnellate, venti ponti, 2116 cabine con la capacità massima di 5.260 passeggeri.  “Costa Venezia è stata studiata per il mercato cinese. Batterà bandiera italiana come tutte le nostre navi – ha confermato Mario Zanetti, direttore generale di Costa Group Asia -. Il mercato cinese ha un grande potenziale di crescita. Oggi, a fronte del numero della popolazione, sono soltanto 2 milioni e mezzo i cinesi che scelgono una vacanza in crociera. Questa nave è pensata proprio per loro. Il cibo in primo piano da gustare in diversi ristoranti, poi il casinò più grande in assoluto di tutte le nostre navi, minigolf, il percorso avventura Rope Garden, il parco acquatico laguna con i suoi tre scivoli, bollitore e scelta di tè in tutte le cabine, shopping duty free di bordo con griffe e marchi di lusso, una spa con vista sull'Oceano. Costa Venezia farà vivere agli ospiti cinesi l'unicità della cultura veneziana come il Teatro La Fenice o la Piazza San Marco, mentre i ristoranti principali ricalcano la tipica architettura delle calli e dei campi veneziani. Poi tutto il gusto italiano negli arredi, servizi accurati, saranno altri plus per attrarre una clientela che negli ultimi anni si sta affacciando al mondo delle crociere”. In effetti Costa Venezia è una nave estremamente elegante e Carlo Schiavon, country manager Italia, ha affermato: “Mi piacerebbe tenerla qui per il mercato italiano, ma dal momento che nei nostri progetti di espansione ci sono altri arrivi e questa è stata studiata per il mercato cinese, la lascio andare con gioia, auspicando che la nave abbia un grande successo e che serva a far conoscere la nostra italianità”. Poi le grandi emozioni regalate dallo spettacolare sorvolo della pattuglia acrobatica nazionale. Le Frecce Tricolori hanno solcato il cielo di Trieste effettuando passaggi in formazione colorando il cielo di bianco, rosso e verde. “Questa performance è stata possibile – ha rimarcato il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga – grazie ai forti legami dell'Aeronautica Militare con la regione e la città di Trieste”. A seguire l'esecuzione dell'inno nazionale italiano, la consegna della campana al comandante Giulio Valestra, la benedizione della nave. Ha chiuso gli interventi il ministro delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio. “Ringrazio Costa per aver creato questa nave che contribuirà a regalare all'Italia un biglietto da visita importante. Sono convinto che Costa Venezia porterà dall'altra parte del mondo le eccellenze del nostro Paese e che questa nave che solcherà i mari della Cina, indurrà i turisti cinesi a visitare non solo la città di Venezia di cui la nave porta il nome, ma anche tutte le altre belle città italiane”. La madrina della nave è stata Gan Beiye, una giovane signora cinese accompagnata dalla sua famiglia e cliente di Costa in Cina dal 2011, che, emozionatissima, ha tagliato il filo che ha lanciato la bottiglia sulla prua della nave. Costa Crociere ha attualmente 15 navi in servizio, 250 sono le destinazioni che le navi toccano, operando nel Mediterraneo, Nord Europa, Mar Baltico, Centro America, Sud America, Emirati Arabi, Oceano Indiano, Estremo O-riente, Africa.          

Tags: , , , , ,

Potrebbe interessarti