Centinaio apre i lavori di FareTurismo

Sarà il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, Gian Marco Centinaio, ad aprire i lavori di FareTurismo mercoledì 13 marzo. L'edizione 2019 si tiene all'Università Europea di Roma, fino al 15 marzo.

FareTurismo, ideato e organizzato dalla Leader srl, rappresenta un'opportunità per i giovani che progettano il proprio futuro professionale in questo mondo e per gli addetti ai lavori che desiderano aggiornarsi e confrontarsi. L'evento è giunto alla ventunesima edizione (11 a Salerno, 9 nella Capitale e 1 a Milano con il patrocinio di Expo). I lavori di FareTurismo sono coordinati dal direttore Ugo Picarelli.

Diversi gli appuntamenti in programma, si parte con "Roma, il turismo e i giovani: l’offerta formativa e gli sbocchi professionali". Il 15 marzo ci sarà l'incontro tra Lorenza Bonaccorsi, assessore Turismo e Pari Opportunità della Regione Lazio, con le associazioni professionali regionali del turismo.

Mercoledì 13 marzo ore 14.30, il XIV Incontro dei presidenti dei Corsi di Laurea e dei Direttori di Master in Turismo della Sistur avrà come tema principale “Figure professionali dei laureati in ambito turistico” con l’obiettivo di approfondire il dibattito sul rapporto università/mondo del lavoro.

Giovedì 14 marzo Renatur Rete Nazionale Istituti Turistici svolgerà il seminario “Esame di Stato 2019: documento 15 maggio e colloquio” con la presidente Valeria Gabrielli.

Venerdì 15 marzo il Convegno a cura della direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione Miur, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e di Renaia Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri “La filiera formativa nel settore dell’ospitalità: dalle competenze trasversali alle competenze manageriali”.

In calendario anche 10 appuntamenti a cura delle Associazioni Professionali e dei partner di FareTurismo: dai consigli su come si scrive e aggiorna un CV alla formazione di perfezionamento negli hotel, dal revenue management nel mondo del food&beverage agli approfondimenti sulle professioni di concierge, guida turistica e ristoratore.

Il salone espositivo accoglierà 30 espositori: la Regione Lazio, Roma Capitale, l’Ebit Ente Bilaterale Industria Turistica, le organizzazioni nazionali di categoria, le associazioni professionali, le agenzie per il lavoro e di web recruiting forniranno informazioni sulle opportunità occupazionali e sui percorsi da intraprendere per formarsi e lavorare nel turismo.
Nei giorni 14 e 15 marzo, sarà possibile svolgere colloqui di selezione con 24 aziende turistiche. Sono 50 le figure professionali ricercate per 1.000 colloqui

 

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti