A Brescia arriva la tassa di soggiorno

La tassa di soggiorno sbarca anche a Brescia. Le tariffe dell’imposta – che entrerà in vigore il prossimo primo aprile – variano da 2 euro a persona per ogni notte in un hotel a quattro stelle (e superiori), a 1,5 euro per i tre stelle e infine a 1 euro per quelli a una o due stelle e per tutte le altre categorie di struttura ricettiva o per le locazioni brevi.

Entro il primo aprile, quindi, le strutture ricettive della Leonessa d’italia dovranno effettuare l’accreditamento nel portale messo a disposizione dal Settore Tributi del Comune, per la gestione di tutti gli adempimenti legati all’imposta.

Secondo i dati Istat 2017 e Suap 2019 sono 124 le strutture ricettive attive a Brescia, suddivise in diverse tipologie: alberghi, bed and breakfast, case vacanza, affittacamere. Come detto, l’imposta di soggiorno si applica anche alle “locazioni brevi” a uso abitativo fino a 30 giorni.

Saranno previste anche diverse tipologie di esenzione, come ad esempio per i minori di 16 anni, i degenti e loro accompagnatori, i disabili, gli studenti dell’università di Brescia. L’imposta sarà applicata in ogni caso fino a un massimo di 90 pernottamenti effettuati nella stessa struttura ricettiva.

Tags: ,

Potrebbe interessarti