Germania: al via le celebrazioni per i 100 anni del Bauhaus

Nel 2019 si celebra il 100° anniversario del Bauhaus, leggendario movimento e scuola di architettura, arte, design e arte applicata fondato nel 1919 a Weimar. Traslocato a Dessau nel 1925 e infine a Berlino dove dovette chiudere i battenti nel 1933 su pressione dei nazionalsocialisti, in soli 14 anni di attività il Bauhaus ha coinvolto architetti e artisti di primo piano come Walter Gropius, Hannes Meyer, Ludwig Mies van der Rohe, Lyonel Feininger, Marcel Breuer, Paul Klee, Vassily Kandinsky, Oskar Schlemmer e molti altri. Un vera rivoluzione che viene celebrata con un fitto programma di eventi in tutto il paese.

Per il Centenario del Bauhaus è stato predisposto un nutrito calendario di eventi in tutta la Germania e anche all'estero. Dal 17 al 24 gennaio 2019 Berlino ha ospitato il festival inaugurale "100 Jahre Bauhaus" nell'Akademie der Künste; in programma concerti, conferenze, workshop, rappresentazioni teatrali, filmati e danza sul tema Bauhaus, tra cui il "Balletto triadico" di Oskar Schlemmer (che andrà in scena anche a Potsdam il 14 e 16 maggio). Sempre a Berlino, dal 15 marzo al 16 giugno è prevista la mostra "bauhaus imaginista", mentre Amburgo dal 11 aprile al 16 aprile propone la rassegna fotografica "BauhausGlobal".

Oltre a varie esposizioni e conferenze, Weimar nel corso del 2019 ospiterà una Bauhaus Marathon (il 28 aprile) e il Bauhaus Ball (il 22 giugno); a sua volta, Dessau l'8 settembre inaugura un proprio Bauhaus Museum.

Photo credits: Tillmann Franzen

 

Tags: ,

Potrebbe interessarti