Dal lontano 1971 Rallo Viaggi annovera il record di non aver mai interrotto la programmazione sull’Egitto. “Il nostro taglio è quello culturale – sottolinea Silvia Russo, direttrice del t.o. – realizzato con voli di linea e con una distribuzione di tempi per visite che non mortificano il godimento dei siti”. Da qui la pubblicazione di una partenza che si chiama Superclassico (10 giorni e 9 notti), realizzabile con il supporto del Dmc locale, e garantita anche con solo due persone, ogni venerdì fino a ottobre 2019, con servizi a 5 stelle, assistenza capillare e presenza di egittologo. Un plus previsto è riservato ai gruppi superiori alle 10 persone, per i quali è prevista la fornitura di radioguide per seguire meglio, durante tutto il tour, le spiegazioni dell’egittologo. “E’ importante far capire agli agenti di viaggi che si riaffacciano a proporre la destinazione – spiega Silvia Russo – che il Paese sta uscendo da un periodo in cui l’ospitalità si era addormentata, gli alberghi, le navi stanno riformando il personale che negli anni si era disperso e la domanda è molto più veloce e pressante di quanto si potesse prevedere”. Da sottolineare poi che il Paese ha subito un forte aumento del costo della vita.
Michele Matone, product manager Egitto e Tunisia di Settemari, parla addirittura di “incrementi di vendite a tripla cifra. I nostri SettemariClub Blue Lagoon, a Marsa Alam, e Sunrise Diamond Beach Resort, a Sharm el Sheikh, stanno performando benissimo – dichiara – generando anche ottimi indici di gradimento da parte del pubblico. Ci siamo concentrati su un’offerta puramente villaggistica e sarà così anche per il futuro, anche se abbiamo reintrodotto proprio da quest’anno le crociere sul Nilo in abbinamento al nostro SettemariClub Blue Lagoon”.
Altra novità dell’estate 2019 è il SettemariClub Carols Beau Rivage a Marsa Matrouh, 5 stelle, che sarà operativo dal 20 maggio 2019. “Ci siamo anche mossi incrementando la disponibilità di camere del SettemariClub Sunrise Diamond Beach Resort “.
In costante e regolare crescita è poi il trend di vendita sull'Egitto per i marchi Best Tours e Metamondo, nello specifico per gli itinerari culturali. Per questa stagione Best Tours propone l’esclusiva, sul mercato italiano, della motonave Nile Vision, “unica in Italia a proporre la crociera lunga da Cairo ad Aswan con durata di 15 giorni”, sottolinea la product manager Marta Revoltella. Best Tours propone inoltre due diversi itinerari con motonavi 5 stelle lusso (Farah e Blue Shadow) e la possibilità di scegliere al Cairo il pernottamento presso l'hotel Four Seasons Hotel Cairo at the First Residence o presso il Fairmont Nile City. Sempre nell'ottica di un viaggio di lusso, a Luxor e ad Aswan sono previsti pernottamenti presso gli storici hotel Sofitel Old Winter Palace e Sofitel Old Legend Cataract. Metamondo, invece, propone come esclusiva in tutti i propri itinerari con la motonave Royal Ruby l'escursione inclusa ad Abu Simbel in pullman. Nell'itinerario che comprende 7 notti di navigazione, è inclusa la visita al tempio di Dendera. E’ stata tra l’altro riconfermata la partnership con Egyptair, con partenze settimanali ogni domenica, lunedì e martedì e nella seconda parte dell'anno sono in pianificazione dei famtrip, mentre sono sempre disponibili speciali quote dedicate agli agenti di viaggio.
Pier Ezhaya, direttore tour operating del Gruppo Alpitour, conferma la crescita raddoppiata dei volumi su tutti i poli, con ripresa anche del segmento crociere per l’Egitto classico. “Un Egitto in salute – commenta – è necessario come stabilizzatore di tutta l’area del Mediterraneo perché bilancia i prezzi di Grecia e Spagna in particolare. Bisogna però fare attenzione: un Egitto troppo tonico o inflazionato è un danno per il settore, perché restituisce un’immagine sbagliata, abbassa il valore medio di ogni passeggero e causa un indebolimento per tutto il settore, produzione e distribuzione. In estate potrebbe impattare su Grecia e Spagna, ma anche sull’Italia”. Ezhaya è convinto che “se i t.o. eviteranno di svendere l’Egitto, sarà una risorsa per tutto il settore: se invece si proietta un’immagine di un Egitto al ribasso, allora avremo fallito tutti”.
Per Futura Vacanze è in uscita un monotematico Egitto dedicato ai 2 Futura Club in Mar Rosso (Brayka Bay di Marsa Alam e Laguna Vista di Sharm El Sheikh). Un opuscolo di 44 pagine che contiene le due strutture più una crociera abbinabile al club di Marsa Alam. Per il volato l’operatore ha stretto accordi con le principali compagnie con partenze settimanali dagli aeroporti di Bergamo, Milano, Verona, Bologna, Roma e Napoli. “Nei 12 mesi – stima l’azienda – il prodotto potrebbe produrre il 10% del nostro fatturato”.
Registra un incremento significativo di clienti anche l’Egitto di Tui Italia. “Questo trend – annuncia il direttore commerciale Quirino Falessi – interessa sia il prodotto mare che quello culturale. La nostra programmazione quest’anno si fregia di una monografia nuova”. L’impianto grafico completamente rivisto e l’introduzione di nuovi prodotti provenienti dal mondo Tui sono tra le principali caratteristiche del catalogo. Marsa Alam è ancora la prima destinazione per numero di clienti. Sharm El Sheikh ospita una delle più importanti new entry nella programmazione dell’operatore, il 5 stelle Tui Magic Life di Sharm. A completamento dell’offerta mare c’è anche Hurghada con tre strutture. La programmazione charter di quest’anno di Tui Italia prevede quattro aeroporti principali: Bergamo, Bologna, Milano Malpensa e Verona. I voli sono operati da Air Italy, Albastar, Air Cairo e Blue Panorama. Per quanto riguarda le crociere, “registriamo anche in questo segmento un incremento della domanda. Offriamo la possibilità di effettuare la navigazione sul Nilo con la motonave Emilio, Radamis I (5 stelle) e similari, con visita al Cairo e voli di linea EgyptAir da Milano Malpensa e da Roma Fiumicino”.
“Il prodotto Egitto riscuote molto successo”. A dirlo è Cristian Gabriele, direttore generale Fruit Viaggi: “Le agenzie aspettavano il ritorno della destinazione e l’hanno accolta con entusiasmo”. L’Egitto è entrato prepotentemente nel ventaglio delle offerte di Fruit ormai da qualche anno con il Fruit Village di Sharm el Sheikh Amphoras, prodotto consolidato con partenze dai principali aeroporti italiani. Marsa Alam dal primo aprile sarà al centro dell’attenzione di Fruit per l’apertura del secondo Fruit Village, il Magic Tulip. La destinazione sarà servita con voli speciali dai principali aeroporti. Esperienza Italiana è il fulcro dell’offerta, “con un’attenzione particolare per la cucina italiana e per il servizio di animazione che rappresentano, per le famiglie che scelgono i villaggi Fruit, aspetti fondamentali per la buona riuscita delle vacanze”, ricorda il manager. Una nuova struttura sarà inoltre operativa da giugno 2019 sotto il brand Fruit Free, adatto ad una clientela giovane e dinamica, l’ Xperience St.George di Sharm el Sheikh.
Posizione da leader nell’area per Eden Viaggi, che propone pacchetti nelle principali mete turistiche. Il t.o. conferma i tre Eden Village Premium: Tamra Beach, Gemma Beach Resort e il Caesar Bay Resort. Per gli itinerari lungo il Nilo, propone i due programmi itineranti Il Grande Nilo e Il Nilo e Il Mare, sempre combinabili con l’offerta Eden, della durata di 4 o 7 notti. Per chi ai villaggi italiani preferisce il soggiorno in strutture internazionali, ma con la garanzia di qualità, animazione, assistenza e cucina italiana, Eden offre i due Ciao Club Coral Sea Holiday Resort e la novità 2019 il Three Corners Happy Life Beach Resort a Marsa Alam. Anche per Margò sono tante le novità, come quelle di Hurghada sul Mar Rosso. Da segnalare 8 alternative, da 4 e 5 stelle, con voli da Milano. Ulteriore novità la località di Dahab. A Marsa Matrouh, destinazione inaugurata nel 2018, Margò presenta nel 2019 nuove soluzioni come la crociera sul Nilo. Infine, il debutto della formula “Night Out” a Hurghada e Sharm el Sheikh, che garantisce ai clienti Margò ingressi omaggio o a prezzi ridotti nei locali e discoteche delle due città. Per il marchio Turisanda si confermano i Turisanda Club: Lahami Bay Beach Resort a Berenice, il Cyrene Grand Hotel e l’Hyatt Regency, entrambi a Sharm.
L’Egitto di Veratour raddoppia rispetto al 2018: “Ottime le prestazioni dei nuovi arrivi, soprattutto dei due nuovi villaggi in Egitto, Sharm el Sheikh e Marsa Alam – dichiara Stefano Pompili, direttore generale – che al 15 febbraio raddoppia rispetto all'anno scorso”.