Partenze garantite per Caldana
Budapest e l’Ungheria stanno vivendo un vero e proprio “boom sia nelle vendite da catalogo sia nelle richieste di gruppi chiusi, al punto tale che è difficile reperire disponibilità alberghiera – osserva Arianna Pradella, direttore commerciale Caldana Europe Travel e Utat Viaggi -. Disponiamo di numerosi allotment grazie a contatti e contratti preferenziali con i maggiori alberghi”.
Per il super ponte del 25 aprile le richieste sono “già molto numerose, alcuni viaggi sono esauriti e ci avviamo al raddoppio. Purtroppo ci si troverà di fronte ad una situazione di cumulo dei 3 maggiori ponti primaverili (Pasqua, 25 aprile e 1° maggio)”. La novità 2019? Sono le partenze garantite ed esclusive Caldana Europe Travel per la Mitteleuropa. “Sono previste combinazioni in formula garantita con il volo, che partono da una durata massima di 8 giorni per passare ai 6 e ai 5 giorni. Le partenze sono settimanali e raccolte in una sezione dedicata del catalogo”. Vi sono anche le partenze garantite sulla Romania, con un itinerario circolare su Bucarest oltre a diversi tour in autopullman. “Le partenze garantite sono un argomento vincente per la vendita e la programmazione delle adv, si ritrovano in un numero sempre più alto anche per le altre destinazioni europee e si prestano a ripubblicazioni e groupage”.
La Bulgaria punta su Plovdiv
Non è solo l’anno di Matera come Capitale Europea della Cultura. Con lo spettacolo “We are all colors” è iniziato anche l'anno di Plovdiv come l’altra capitale europea della cultura 2019. A dodici anni dall’adesione all’Unione europea da parte della Bulgaria, Plovdiv è la prima città del paese ad aver avuto il riconoscimento, battendo Sofia, Varna e Veliko Tarnovo. La città è una vera chicca del turismo nel paese e tappa imprendiscibile per chi vuole scoprire questa nuova meta europea, come è stato ben evidenziato durante la fiera Itb di Berlino, dove il paese era presente con uno spazio espositivo. La nomina di Plovdiv è l’occasione per una promozione ampia del paese dal punto di vista turistico. Al centro della strategia le bellezze naturali e storiche, tra le montagne e i villaggi e la sua cultura sospesa tra Europa e Asia. Anche l’enogastronomia è una parte importante: durante la Itb sono state organizzate diverse degustazioni dei vini bulgari, un mercato in crescita e di qualità. Situata su sette colline e sulle due sponde del fiume Maritza, Plovdiv, con i suoi ottomila anni di storia è una delle più antiche città viventi in Europa. Il motto della città per il 2019 è “Together” ed è stato scelto per ricordare che da secoli questo luogo è crocevia di culture e tradizioni e per il fatto che uno degli eventi più importanti della storia contemporanea del paese, l’unificazione, ebbe luogo proprio a Plovdiv nel 1885. Tra i reperti più significativi da visitare ci sono il ben conservato e funzionante teatro romano, lo stadio e il foro. Alcuni degli eventi più importanti in programma quest’anno sono la “Ayliak Parade”, il festival musicale “Brexit Blues”, l’esposizione “Evrika” che presenterà le scoperte scientifiche dei secoli 19° e 20° e il festival “Opera Open”.