Piano aeroporti: fondi Ue, scali minori, alta velocità

Più fondi pubblici e fondi strutturali Ue per gli investimenti, soprattutto nei piccoli aeroporti dove non arriva l'autofinanziamento dei gestori; più integrazione con l'Alta velocità ferroviaria per aumentare l'accessibilità degli scali; un contratto di lavoro e una leva fiscale per il lavoro che garantiscano al tempo stesso incrementi occupazionali stabili, una riduzione dei costi per le aziende, ma anche più sicurezza e una gestione più efficace delle crescenti crisi aziendali. Sono queste, afferma Il Sole 24 Ore di oggi, le principali novità del Piano nazionale del trasporto aereo e degli aeroporti che il Governo comincia a mettere a punto con la Conferenza nazionale del trasporto aereo, promossa e coordinata dal sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Armando Siri in una due giorni, domani e dopodomani. 

Tags:

Potrebbe interessarti