Con sei grandi novità, per un totale di 40 attrazioni, 6 spettacoli al giorno e 7 aree a tema, si apre ufficialmente domani, sabato 23 marzo la stagione 2019 di Cinecittà World, il Parco divertimenti del cinema e della tv di Roma, che con cinque milioni di nuovi investimenti e una crescita del 325% in due anni, sta trainando il mercato dei parchi divertimento del Lazio.
Cinecittà World, Antica Roma, Spaceland, Far West, Adventureland, l’area acquatica Sognolabio e la new entry Il Regno del Ghiaccio sono i mondi immersivi del parco, nei quali passeggiare, giocare e godersi lo spettacolo del grande cinema e della tv, con grandi novità che quest’anno irrompono sulla scena, prima tra tutte Volarium, il primo e unico cinema volante in Italia.
Il grande simulatore dinamico e ricco di effetti speciali farà letteralmente volare i visitatori, sospesi a dieci metri di altezza, sulle opere di Leonardo Da Vinci e sulla Firenze del 500, proprio nell’anno in cui ricorre il 500° anniversario della morte del Genio.
“Volarium è un flying theatre risultato di un progetto globale che ha coinvolto imprese italiane, tedesche ed americane e che conta pochi esemplari al mondo – ha detto Stefano Cigarini, ad Cinecittà World – se al cinema lo spettatore è fermo in poltrona, con Volarium vola letteralmente e segue il punto di vista della telecamera, immerso in uno schermo concavo da 25 metri con proiezioni 4K che lo avvolgono nella scena, ricca di effetti speciali”.
A Cinecittà World arriva anche Il Regno del Ghiaccio, il primo snow park al coperto d’Italia, con cinque differenti attrazioni racchiuse in un padiglione dove nevicherà tutto l’anno, anche in estate, e dove sarà possibile pattinare, lanciarsi con lo slittino, fare palle di neve senza dover indossare piumino e tuta da neve!
Mentre In-Cubo farà materializzare i peggiori nemici e mostri della storia cinematografica, da sconfiggere con una pistola hitech, nell’area Far West si potrà giocare ad Assassin’s Creed, entrando in uno dei videogiochi action-adventure più famosi, impugnando l’arco e sfidando templari e serpenti giganti nel tempio di Anubis. Anche l’area acquatica raddoppia le sue dimensioni e dopo il successo della Cinepiscina in cui è possibile guardare anche i film facendo il bagno, arriva anche Paradiso, un corso d’acqua rilassante e placido nel quale sarà possibile fare il bagno trasportati dalla corrente.
“Chi entra a Cinecittà World è protagonista di esperienze immersive uniche in Italia che vengono realizzate con le tecnologie più avanzate – ha spiegato Stefano Cigarini – i visitatori triplicati in due anni, passati da 108 ad oltre 350mila, con una permanenza media di sette ore, mentre prima erano due, ci stanno dando segnali positivi e dimostrano il successo di questo nuovo modello di Experience Park. Nessun Parco sta crescendo così, sono esplosi gli abbonati e la vendita di pacchetti parco+hotel, oltre 13.400, segno di un flusso crescente di visitatori da tutta Italia e dall’estero. Il fatturato in due stagioni è passato da 3,7 milioni di euro a quasi dieci e la società ha raggiunto oggi un sostanziale pareggio economico. Dal 2020 inizierà un ulteriore piano di sviluppo su base triennale che, anche considerando le grandi possibilità di scalabilità dell’area, oggi di 30 ettari, ci condurrà verso il Parco del futuro, dove intravediamo anche l’idea del Destination Resort”. a.te.