“Atene, capitale dell'Attica, è spesso una sosta del turista prima di raggiungere le isole più lontane. Ma meriterebbe una visita ad hoc per tutto quello che può offrire. Non solo Atene, ma tutta la regione dell'Attica con il territorio che la circonda”. A parlare durante la presentazione è Athina Kolyva, head of directorate of tourism dell'Attica, che ha sottolineato la facilità per il turista di raggiungere Atene sia con i voli che con i traghetti e l'efficienza dei collegamenti garantiti da una moderna metropolitana una volta arrivati sul territorio.
Dal canto suo Kyriaki Boulasidou, responsabile dell'Ente per il turismo ellenico in Italia, ha rimarcato che la regione offre oggi accomodation di ogni livello, dal lusso ai bed and breakfast. “Atene è una città non solo in grado di ospitare turismo di lusso, ma che si offre anche per il congressuale grazie alle numerose strutture ricettive, a un'ospitalità cordiale, a una gastronomia eccellente, agli spettacoli musicali di livello mondiale, ai siti storici, ai superbi musei, alle chiese bizantine, persino alle stazioni termali. A tutto ciò che il turista può desiderare nella capitale. Senza dimenticare le isole del golfo di Saronico. La regione dell'Attica è adatta a tutti, giovani, famiglie e terza età. Atene, inoltre, è perfetta per i city break”.
Per quanto riguarda i collegamenti aerei, questi sono effettuati da Aegean, come ha spiegato Sandro Melis, country manager per l'Italia. “In estate sono 11 gli aeroporti italiani collegati direttamente con Atene, mentre nella winter i voli sono effettuati da Milano, Roma, Bologna, Venezia, Catania e Napoli. Aegean – ha sottolineato il manager– vanta una flotta di 60 aeromobili che presto sarà ampliata e rinnovata con l'arrivo di altre macchine, tutte della famiglia Airbus. E' comunque oggi una delle flotte più giovani d'Europa. Aegean trasporta 14 milioni di pax all'anno. L'Italia è il terzo mercato per la compagnia dopo UK e Germania. Da Atene le destinazioni servite dalla compagnia verso altre località della Grecia sono 31”. a.to.