“La Turchia è tornata ma il mercato italiano non lo sa”. A parlare è Michele Viola, direttore tecnico di Goodays. “Ci siamo preparati ma non ci aspettavamo questo boom. Siamo riusciti a chiudere il volo da Bari da 190 posti su Istanbul per il 10-17 agosto a febbraio. Secondo le stime supereremo i 2mila passeggeri, una cifra che va bene come ritorno per il Paese”. Il t.o. ha “impegni seri sul volato sia da Napoli che da Bari su Bodrum", non solo mare ma anche tour, in partenza proprio da quest’ultima meta. A testimoniare la ripresa della destinazione è anche la dmc Intra Tours, fornitore per il Paese di diversi operatori italiani, tra cui Goodays appunto: “Fino al 2015 si movimentavano 50mila persone all’anno, di cui 20mila sulla costa, 20mila con tour e 10mila a Istanbul – spiega Birhan Bilen, general manager -, nel 2016-17 si è scesi a zero, per poi risalire nel 2018 a 6mila. Nel 2019 a metà marzo abbiamo già venduto prodotto per 10mila pax e prevediamo per fine anno di arrivare a quota 30mila”.
Bene anche i riscontri dall’Albania per Goodays: “Cresce ogni anno del 50%. I prezzi sono ancora bassi ed è alla portata di tutti”. In generale il t.o. segnala un forte anticipo delle vendite, che per il Sud sono iniziate a gennaio: “Un’anomalia”, commenta Viola. Gennaio è stato un mese significativo: il manager parla di “un fatturato triplicato” . C’è, però, un pericolo: “I consumatori – sostiene il manager – rischiano di non trovare spazio sul Mediterraneo”. Importante per il t.o. il Montenegro: “Siamo il primo operatore. In inverno movimentiamo circa 50-60 pax a settimana per arrivare a luglio e agosto a quota 300. Quest’anno abbiamo anche delle novità, con partenze dal Nord Italia con Ryanair da Bologna e Wizzair da Milano. Raddoppiati i voli da Napoli e Bari, con una vasta gamma di strutture. L’anno scorso abbiamo avuto l’apertura di villaggi internazionali nel Paese e speriamo di averne qualcun’altra quest’anno”. Goodays “ha una mailing di 5mila agenzie – segnala l’amministratore Onofrio Viola -. Il 50% prenota regolarmente con noi”. La vendita è solo b2b. n.s.