Idee per Viaggiare ha tre segreti. Li svela piano piano il ceo Danilo Curzi, sorridendo e chiacchierando. I suoi toni sono pacati, ma le sue parole mostrano la grande soddisfazione che prova nei confronti di una azienda che ha diversi punti di forza. "Idee per Viaggiare è un atelier dove si creano prodotti personalizzati, seguendo un concetto più alto del sartoriale e questo è il primo segreto della nostra azienda", afferma a Guida Viaggi. La programmazione? Viene messa in piedi "almeno con un anno di anticipo, è studiata in loco più volte".
Prima di svelare gli altri due si sofferma su alcuni punti che gli stanno a cuore. "A casa nostra non c'è mai stato un anno in cui abbiamo avuto un valore negativo sull'anno precedente – racconta il manager -. Perché? perchè a volte le cose sono più semplici di come uno vuole pensarle. Siamo diventati una realtà da 110 persone, il valore principale è il coinvolgimento nella vita aziendale, non conosciamo turn over da sempre – afferma soddisfatto -. Il che dimostra l'importanza delle persone che operano per posizionare l'azienda stessa. Programmazione, informatica e comunicazione sono fatte internamente, cerchiamo di far entrare anche chi fa It nel mood del panorama dell'azienda. Il futuro non ci mette paura, ne percepiamo le opportunità".
A suo dire sul mercato convive la possibilità di rivolgersi ad un prodotto "da consulenza" oppure "crescere in un mercato tecnologico. Ciò che stiamo notando – osserva Curzi – è che c'è un ritorno alla consulenza vera per un determinato tipo di prodotto. Complici anche le nuove normative che stanno mettendo ordine e fanno ragionare chi ha il mercato dell'intermediazione. Per le adv può essere più semplice organizzare quanto supposto". Allo stesso tempo si avverte un ritorno delle adv verso il t.o. "Notiamo una crescita importante in tal senso".
E così si arriva al secondo segreto, che è "curiosità". La si persegue "andando a diversificare le nostre attività, basti dire che a metà degli anni '80 siamo nati come adv, poi siamo diventati un t.o. inteso in modo classico. All'antica, ma con strumenti moderni".
Se gli si domanda come veda Idee per Viaggiare, Curzi osserva: "La vedo in modo molto positivo per la nostra azienda. E' tutto talmente così frenetico che bisogna essere ricettivi ai cambiamenti, non anticiparli, ma essere presenti alle opportunità". In questo forse si può sintetizzare la filosofia che guida il manager e potrebbe essere il terzo segreto. "Siamo diventati uno dei principali consolidatori, muovendoci in punta di piedi verso un futuro già arrivato".
Poi analizza il momento attuale e constata che si stanno creando "quegli scenari un po' previsti con pochi mega gruppi". Intanto non mancano le soddisfazioni sul fronte delle mete, "stiamo avendo ottimi risultati dal Giappone, negli utlimi 2/3 anni ha avuto margini di crescita importanti. Un buon risultato arriva anche dal Sudafrica e dagli Emirati Arabi (aperti 20 anni fa, ndr).
Ci sono acquisizioni in vista? "No acquisizioni e nemmeno il voler approfittare di approcci per essere acquistati. Vogliamo capire come va a finire per contro nostro", afferma Curzi. s.v.