Sandals Resorts International: si rafforza la risposta dal mercato Italia

La scommessa di Sandals Resorts sul mercato italiano è stata vincente. La decisione della catena di aprire il nostro bacino risale a 5 anni fa e le mosse realizzate sono un ufficio dedicato, con uno staff di 7 persone, brochure e materiale tradotti in lingua italiana, a dimostrazione del fatto che "vedono le potenzialità del nostro mercato, che è un bacino nuovo", commenta Paola Preda, country manager Sandals Resorts International, a margine della serata di presentazione dei luxury resort avvenuta ieri nella location del Gattinoni Hub a fronte della partnership con Gattinoni Travel Experience, la linea di viaggi esperienziali di Gattinoni Mondo di Vacanze.

La manager analizza il mercato italiano, quello di cui si occupa, e sottolinea che "il 2018 si è chiuso con un +20%, c'è stato un boom della destinazione e tra le mete più richieste figurano Turks & Caicos, mentre quest'anno si distingue maggiormente Antigua e poi Bahamas. Abbiamo avuto un 2019 diverso dal 2018 – osserva -, il grande ponte di Pasqua ha alterato le tendenze, se guardiamo allo scorso anno vediamo che a gennaio e febbraio avevamo avuto tante richieste per l'estate, quest'anno, invece, la domanda si è concentrata maggiormente su aprile". Adesso stanno arrivando le richieste per l'estate, ma la manager rileva che "il flusso di mercato è diverso".

Un dato interessante e forse anche un po' curioso è che le richieste per i viaggi di nozze nel 2019 "sono più ferme, mentre sono numerose per il 2020". Ovviamente si è cercato di interpretare il motivo alla base di una simile tendenza e sembra che la data del 2020 in quanto formata da due cifre uguali possa essere preferita in quanto di buon auspicio, il che trova conferma nelle prenotazioni, anche da parte di gruppi wedding, come osserva la manager, cioè di sposi che prenotano anche con tutti gli invitati.

Parlando di nozze, è possibile sposarsi all'interno dei resort, il matrimonio è gratuito (salvo una tassa da pagare in loco che varia da isola a isola, ndr). Se prima venivano celebrate le secondo nozze, ora anche le prime nozze stanno diventando un trend normale. Ogni resort dispone di un ufficio wedding. Tra le richieste c'è anche il rinnovo delle promesse. Un dato su quanti matrimoni siano stati celebrati non è stato ancora censito, ma ciò che la manager può affermare è che "l'Italia celebra più matrimoni rispetto ad altri Paesi, le richieste sono tante". 

In termini di posizionamento il nostro mercato si colloca dopo Stati Uniti, Canada e Uk, "abbiamo distaccato tanto Francia e Germania – commenta Preda -. Il nostro è un prodotto che l'italiano più lo conosce e più lo apprezza".

In termini generali la catena ha un alto tasso di repeater che si attesta al 40%. Al momento non sono previste nuove aperture, dopo quella del 2017 del Sandals Royal Barbados. s.v.

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti