Barcellona, Amsterdam e Londra mete top per Pasqua

Per le imminenti vacanze pasquali gli italiani mostrano una preferenza per la Penisola Iberica e l’Europa Centro-Orientale ma anche per le città d’arte e le destinazioni marittime italiane. Tra queste ultime, Riccione che, rispetto allo scorso anno, è la destinazione italiana che ha subito il maggiore calo dei prezzi medi per soggiorni in hotel. A dirlo un'analisi momondo. Luqa rappresenta, invece, il giusto compromesso per i viaggiatori che amano il mare ma che, al contempo, sono attenti al portafogli.  

A guidare la classifica, le città della Penisola Iberica e dell’Europa Centro-Orientale. Gli italiani che visiterranno Barcellona (1°), Madrid (9°) e Lisbona (10°) potranno godere, oltre che dell’inestimabile patrimonio culturale, anche del clima mite di fine aprile. L’Europa Centro-Orientale sembra essere un’altra zona particolarmente apprezzata per il break pasquale: Praga (6°) e Budapest (8°) sono gettonate dagli italiani. Anche se con un incremento significativo dei prezzi medi dei voli rispetto allo scorso anno (rispettivamente del 34% e del 29%), Amsterdam (2°) e Parigi (4°) si posizionano nella parte alta di questo ranking. Nella top 10 anche le cosmopolite Londra e Berlino, che si posizionano rispettivamente al 3° e 5° posto.

Gli amanti delle prenotazioni last minute possono scegliere la destinazione delle prossime vacanze pasquali prendendo in considerazione le mete europee più convenienti. Particolarmente vantaggiosa da visitare quest’anno è Vienna: la cittadina austriaca è, infatti, la meta europea che, rispetto al 2018, ha registrato il più significativo calo dei prezzi dei voli (-40% – prezzo medio per un volo di 107 €). In seconda posizione Bordeaux (-36%) che, al centro della famosa regione vinicola nel sud-ovest della Francia, nella top 10 rappresenta anche la meta più conveniente da raggiungere (86 €). Al contrario, Sofia e la spagnola Siviglia sono le città che vedono il calo meno significativo dei prezzi dei voli rispetto all’anno scorso (entrambe del -2%). Gli amanti del mare e del risparmio potranno visitare Luqa (-6% rispetto al 2018 – prezzo medio per un volo di 105 €), nel sud di Malta.

Gli italiani che scelgono di godersi le vacanze di Pasqua in Italia non hanno dubbi e scelgono di godersi il meritato relax in località affacciate sul mare (11 su 20) e buona parte nel Sud Italia, sperando di godere di un anticipo di estate. Sono tre le città campane (Napoli – 3°, Ischia – 7°, Sorrento – 13°) e due quelle siciliane (Palermo – 16°, Catania – 19°) a rientrare nella top 20 delle mete preferite dagli italiani.

Accanto a questo trend, gli italiani confermano il loro amore e interesse per la cultura e sono alla ricerca anche di soggiorni nelle principali città d'arte. Roma guida incontrastata il primo posto della classifica, seguita da Firenze e poi da Napoli. Tre le mete solitamente al di fuori dei classici itinerari turistici, all’11° posto Matera, capitale europea della cultura nel 2019, dove, grazie ai molteplici eventi organizzati in città, i viaggiatori potranno celebrare la cultura e l’arte a 360°. Alla 14° posizione Abano Terme, ideale per i molti italiani che cercano una vacanza all’insegna del benessere e del relax ed, infine, alla 17° Castelnuovo del Garda che, vista la vicinanza ai parchi divertimento più famosi d’Italia, radunerà grandi e piccini.

Gli italiani che non hanno ancora prenotato le vacanze di Pasqua, potranno approfittare di alcune mete particolarmente convenienti. Riccione, infatti, rispetto al 2018 è la destinazione italiana che ha subito il maggiore calo dei prezzi medi per il soggiorno in hotel (-26% – prezzo medio a notte di 96 €), seguita sul podio da Venezia (-15% – prezzo medio per notte di 123 €) e Verona (-8% – prezzo medio per notte di 85 €).

Tags:

Potrebbe interessarti