Le attività legate alle campagne promozionali con i fornitori che consentono di avere condizioni di vantaggio eslcusivo, o di prodotto a marchio hanno permesso a Robintur Travel Group di "arricchire il portafoglio ordini anche per l'estate – commenta il direttore generale, Claudio Passuti – e questo ci rassicura rispetto alla prospettiva di settore". Il manager osserva che il sondaggio “Le vacanze degli italiani” a cura di italiani.coop, realizzata per Robintur Travel Group, conferma che "la tenuta della voglia di vacanza da parte del consumatore resta buona e questo è un altro elemento altrettanto importante".
Le intenzioni sulle vacanze che emergono nella ricerca sono confermate nelle 300 agenzie di viaggi del gruppo, presente in tutta Italia con le insegne Robintur e Viaggi Coop. Numeri alla mano, il portafoglio turismo di Robintur per le partenze della prossima estate (da giugno a settembre) è in crescita di quasi un quarto (+23%) sullo stesso periodo dello scorso anno. Il numero di passeggeri cresce del 21%.
Come illustrato dallo stesso Passuti, le mete più prenotate per l'estate vedono in testa l'Italia, con il suo mare e quindi Sardegna, Puglia, Sicilia e Campania tra le regioni in vista. A mettere a segno la crescita maggiore è la Basilicata con un +167%, per ovvi motivi, visto che Matera quale capitale della cultura traina le prenotazioni.
Seguono gli Stati Uniti, con "una forte crescita concentrata a giugno e settembre". Al terzo posto ci sono le crociere nel Mediterraneo, frutto anche di una campagna fatta dal network, il Mar Rosso, seguono Grecia e Spagna.
Passuti conferma che una meta verso cui c'è una certa attenzione è l'Albania, scelta per il mare. E c'è già chi dice che "sarà il prossimo Oman".
La situazione prenotazioni per i ponti di fine aprile, vede come meta più gettonata da chi si è rivolto alle insegne Robintur e Viaggi Coop, ancora una volta al primo posto l’Italia. Al secondo posto c'è l'Egitto, al 3° la Spagna, al 4° le crociere nel Mediterraneo e nel Mar Rosso. Seguono nell'ordine Cina, Usa, Maldive e Giappone. s.v.