EDITORIA - EVENTI - SERVIZI DAL 1972 AL SERVIZIO DEL TURISMO PROFESSIONALE

Grazie alla sua ampia offerta di servizi quali trasporti, sharing mobility, hotel, ristoranti e assistenza turistica, i dati di Expedia Group rivelano una crescita della domanda turistica verso Milano attorno al 15% durante il 2018 anno-su-anno e attorno al 20% nelle zone limitrofe alla città rispetto all’anno precedente.

Secondo i dati di Expedia Group, i turisti che approdano nel capoluogo lombardo hanno una finestra di prenotazione di circa 34 giorni ed una durata del soggiorno di 2 giorni. La finestra di prenotazione per le zone limitrofe a Milano è di poco più di 20 giorni, mentre la durata del soggiorno rimane invariata.

Per quanto riguarda l’Average Daily Rate, secondo i dati è attorno a € 140 in media a Milano, mentre la domanda di pacchetti turistici ha mostrato una crescita positiva, rivelando un +25% a Milano e un +40% circa nelle zone vicine durante il 2018 (rispetto al 2017). I dati evidenziano anche una buona crescita della domanda di viaggiatori internazionali provenienti da Argentina (+185% circa), Cina (+180% circa) e Irlanda (oltre +175%).

Le prenotazioni effettuate tramite mobile sono state particolarmente forti e rivelano il ruolo sempre più centrale del mobile nel settore dell’ospitalità: i dati mostrano una crescita attorno al 25% anno-su-anno per Milano nel 2018.

“Questi dati confermano la forte capacità di Milano nell’attrarre turismo grazie alle sue diverse sfumature e opportunità su ogni fronte. Un trend che ha tutti i requisiti per essere mantenuto anche per il 2019”, ha dichiarato Giovanni Moretto, direttore market management, Italia, Expedia Group