Primo maggio, gli italiani scelgono il Belpaese

Secondo un’indagine di Federalberghi, saranno circa 8,1 milioni (+7,4%) gli italiani in viaggio durante la Festa dei Lavoratori. Di questi, sei milioni (il 65,9%) concentreranno la vacanza sul ponte del 1° Maggio, 1,6 milioni (il 17,6%) avranno iniziato la vacanza a Pasqua e 500mila (il 5,5%) includeranno nel soggiorno 1° Maggio e 25 Aprile.

Il 91,4% degli intervistati ha sceglierà l’Italia (vs il 92,3% del 2018), l’8,3% una località estera (contro il 6,7% dello scorso anno) e un marginale 0,3% è ancora indeciso. Le mete preferite per i viaggiatori che resteranno in Italia saranno le località di mare (41,2%), le città d’arte (25,5%), la montagna (11,5%) e, a seguire le località termali, i laghi e le crociere. Tra coloro che invece si recheranno all’estero, il 50,5% sceglierà le grandi capitali europee, seguite dalle località marine (19,2%), dalla montagna (14,2%) e dalle grandi capitali extraeuropee (13,7%).

La spesa media pro capite sostenuta per la vacanza (comprensiva di trasporto, alloggio, cibo e divertimenti) sarà pari a 333 euro (298 in Italia e 660 all’estero), in leggero aumento rispetto ai 327 euro del 2018.

La struttura ricettiva preferita sarà la casa di parenti e amici (27,8% vs il 32,9% del 2018); segue a stretto giro l’albergo con un 24,4%, i bed & breakfast (14,9%) e le case di proprietà (14,4%). La vacanza avrà una durata media di 3,4 notti (2,7 nel 2018).

Tags:

Potrebbe interessarti